m
Moralia Tag: politica

Moralia Tag: politica

Se i cittadini non partecipano alla vita democratica

Spesso si dice che la teologia morale deve avere un carattere contestuale e sapienziale. Ebbene, uno dei fatti pubblici più sfidanti per la riflessione e il ministero ecclesiale è il carattere privatistico e individualistico espresso dalla maggioranza delle persone nelle relazioni sociali più diffuse. Questo modus vivendi ha mille sfaccettature e peculiarità, ma si presenta con chiarezza in una delle questioni più discusse nell’attuale scenario sociopolitico italiano: la scarsa partecipazione dei cittadini alla vita democratica. Nel nostro paese, alle...

Armi, armi, armi

Forse è passata un po’ inosservata, o quantomeno presto dimenticata, la richiesta fatta ad aprile dal ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, alla NATO: «Ho tre richieste per il consiglio atlantico: armi, armi, armi». Probabilmente avremmo tutti gradito una diversa triplice richiesta del tipo: pace, pace, pace. Certamente con un pragmatismo disincantato si potrà sempre dire che noi non siamo lì a farci ammazzare tutti i giorni, ma al tempo stesso occorre avere il coraggio di ammettere che le vie risolutive di un conflitto assurdo, generato da una mente...

Un «esercizio spirituale costituzionale» per uscire dalla crisi

La proposta è di quelle forti: un «esercizio spirituale costituzionale» così da trovare le risorse e le energie per ridefinire le basi etiche e sociali del nostro vivere civile in questo periodo di pandemia e (ri)programmare il presente e il futuro prossimo. È contenuta nel libro di Pierluigi Consorti Lo spirito della Costituzione. In dialogo con il cardinale Zuppi (Diresom, 2021), scaricabile gratuitamente. Il volume raccoglie gli esiti di un intenso lavoro di analisi, studio e ricerca, portato avanti dalle studentesse e dagli studenti del corso di «Diritto...

Il presidente Mattarella: di obbedienze e di virtù

«L’obbedienza non è ormai più una virtù, ma la più subdola delle tentazioni»: così scriveva don Lorenzo Milani, ormai gravemente malato, ai giudici del processo intentatogli per la sua Lettera ai cappellani militari del 1965, in difesa dell’obiezione di coscienza (all’epoca punita dalla legge). La sua lucida difesa del diritto di dissociarsi da leggi che prescrivano azioni immorali ha lasciato un segno profondo nella coscienza etica del paese e non a caso solo pochi anni dopo veniva approvata una legge che riconosceva l’obiezione...

Assalto al Campidoglio USA: domande scomode alla Chiesa

L’assalto del 6 gennaio 2021 alla sede del Congresso degli Stati Uniti a Washington da parte dei sostenitori di Trump non è stato un incidente causato da una sbalorditiva mancanza di preparazione (o connivenza) delle autorità responsabili dell’ordine pubblico. È un episodio che s’iscrive una serie di minacce da parte di milizie armate contro parlamenti e governatori degli stati negli ultimi mesi da parte del «movimento Trump»; il presidente stesso aveva incitato i suoi sostenitori in un discorso pronunciato di persona, di fronte a loro, poche...

Nella seconda ondata, «chi resta saldo?»

Non è facile disporsi a leggere questa seconda fase della pandemia; soprattutto ciò che si coglie facendolo non è affatto piacevole da portare a parola. Per questo ho tardato a stendere questo post, che pure è ormai da settimane nella mia penna e nella mia mente. Tempo di sconcerto Perché questo è per me soprattutto un tempo segnato dallo sconcerto, dalla confusione, dalla malattia che passa vicina (toccando magari amici o parenti) e che troppo spesso conduce alla morte, dal senso di un possibile disastro incombente. Un tempo nel quale assistiamo al...

Lettera dagli USA: sollievo, rabbia e divisione

A poche settimane dalle elezioni americane, sembra possibile guardare ai risultati del voto con la calma necessaria a una riflessione pacata. Ne offro qui una versione personale, e lo faccio con la vicinanza critica del cittadino responsabile, italiano di origine, ma in America da quasi trent’anni. Sebbene l’annuncio della vittoria di Biden risalga al 7 novembre, il voto rimane ufficialmente contestato e la bufera è tuttora in corso: quella suscitata dalle dichiarazioni inquietanti e irresponsabili del presidente uscente, Donald Trump, per cominciare. Affermazioni a sua volta...

Manifesto ATISM sulla pandemia: dall’analisi all’azione

Ho letto con attenzione l’e-book edito da Vita e pensiero, dove vengono approfonditi alcuni temi del Manifesto dell’ATISM, e ho trovato molte importanti sollecitazioni. Il libro è una miniera di informazioni sugli effetti negativi della pandemia, ma contiene soprattutto una serie di preziose indicazioni sulle opportunità che scaturiscono da questa situazione drammatica e sui percorsi da sviluppare per renderne possibile l’acquisizione. Uno tsunami Sul primo versante – quello dell’analisi – il taglio decisamente antropologico degli interventi offre...

Parigi, Nizza, Lione, Vienna. Ancora guerre di religione?

Non è sufficiente esecrare, ma occorre avere il coraggio di dire che uccidere nel nome di Dio è sempre blasfemo, e offende e distrugge il messaggio di pace dell’islam

Un’etica per le istituzioni. Se ne parla con Letta, Crisanti e Autiero

Già lo sottolineava l’ATISM nel suo Manifesto «Etica per un tempo inedito»: in tempi di crisi, il ruolo dell’autorità diviene centrale. Solo essa, infatti, può proporre indicazioni di comportamento che vadano al di là degli interessi immediati individuali, per coinvolgere tutti in un’attiva azione di tutela del bene comune minacciato. Mai come in questo momento percepiamo quanto importante sia il ruolo delle istituzioni in ordine alla tutela della vita e della vita associata. La stessa etimologia del termine guarda in tale direzione: sia...