m
Moralia Tag: dialogo-interreligioso

Moralia Tag: dialogo-interreligioso

Ricordando Bori: diritti umani e consenso etico fra culture

A nove anni di distanza dalla morte di Pier Cesare Bori, avvenuta il 4 novembre 2012, rimeditare il suo fertile lascito appare più che mai importante per tentare ciò che, in linguaggio confuciano, si chiamerebbe una rettificazione dei nomi, ossia una restituzione di senso e di pregnanza alle parole, una responsabile attenzione alla loro possibilità di incidere nei problematici scenari del nostro confuso presente, che sembra così propenso a svuotarle, a sprecarle, a consumarle, o a snaturarle in retoriche aggressive. Un maestro Impossibile riassumere in poche righe...

Parigi, Nizza, Lione, Vienna. Ancora guerre di religione?

Non è sufficiente esecrare, ma occorre avere il coraggio di dire che uccidere nel nome di Dio è sempre blasfemo, e offende e distrugge il messaggio di pace dell’islam

Studiare il cristianesimo da musulmani: perché?

Hamdam al-Zeqri: questo il nome del giovane yemenita che martedì 15 ottobre 2019 consegue la laurea triennale presso l’Istituto superiore di scienze religiose di Firenze con una tesi elaborata a partire dalla sua opera come ministro di culto per i musulmani del carcere di Sollicciano. Un musulmano che si laurea in un’istituzione cattolica: un fatto certamente singolare, che ha suscitato proteste e preoccupazioni in alcuni media, quasi si aprisse la possibilità che nelle scuole compaia un insegnante di religione cristiana personalmente musulmano. Si delinea forse qui la...

«Insieme confessiamo…»: il percorso del dialogo cattolico-luterano

Il dialogo ecumenico è ormai dimensione qualificante per le chiese cristiane. Col concilio Vaticano II e il decreto Unitatis redintegratio anche la Chiesa cattolica si è impegnata in esso, ai massimi livelli. Tra le traiettorie più significative di questi decenni, il dialogo cattolico-luterano, che acquista una particolare rilevanza nel 2017, 500° anniversario della Riforma protestante.   Francesco: eventi e parole Lo sottolineava papa Francesco, il 6 febbraio 2017 alla delegazione della EKD (Chiesa Evangelica Tedesca): «Nella realtà dell’unico...

Fronteggiare il fondamentalismo con l’educazione

Prevenire i fenomeni di radicalizzazione islamica attraverso la formazione delle guide di culto musulmane. Se l’educazione è primariamente una sfida etica, la scelta del Ministero dell’Interno di puntare sulla formazione degli imam ha un importante significato morale.

 

Assisi 2016: solo la pace è santa

La celebrazione del trentennale dell’incontro per la pace di Assisi tenutasi dal 18 al 20 settembre 2016 ci pone di fronte a un interrogativo: si è trattato di una doverosa operazione di omaggio a un evento certamente straordinario o di una reale attualizzazione dello “spirito di Assisi”, resa necessaria dai nuovi “segni dei tempi”? Che si tratti del secondo caso lo testimoniano segni e parole. Segni. Meritano di esserne citati almeno due, fra i molti. Innanzitutto il pranzo, che accanto a una serie di ospiti rappresentativi ha visto sedere a mensa con...

Dal tetto del mondo, l’eco di un logos comune

In vista della Conferenza di Parigi sul clima, anche il Dalai Lama è intervenuto, raccomandando anzi tutto l’attenzione per l’Altipiano del Tibet, il “terzo deposito di ghiacciai al mondo” dopo i poli, la cui temperatura è cresciuta velocemente nell’ultima metà di secolo. Un’attenzione che da lì discende sul mondo intero, da quel “tetto” che è il Tibet alla “nostra unica casa”, la cui “salute e sostenibilità” deve essere oggetto di protezione da parte di tutta la comunità internazionale. Chi ha avuto modo di leggere o ascoltare le parole di Francesco nella Laudato si’ non può non aver colto come...

Contro la violenza, il dialogo: non tolleranza ma incontro

Dopo gli attentati avvenuti nel corso di questa estate – ricordiamo quelli dello stesso tragico venerdì 26 giugno in Francia, Somalia, Tunisia e Kuwait – quale può essere la reazione della società civile e della riflessione filosofica, oltre quella diplomatica e militare? Una risposta culturale Anche se può apparire difficile – e non in grado di dare immediatamente soluzione al problema – l’unica possibile risposta resta quella del dialogo, ovvero la relazione a più voci per mettere in comunicazione soggetti differenti. È il suggerimento di Martin Heidegger e Hans-Georg Gadamer, padri fondatori...

Resort...

Una delle regole fondamentali dell’educazione interculturale è tener conto il più possibile del punto di vista dell’altro, adottando un sano decentramento e disponendosi senza pregiudizi all’ascolto delle ragioni altrui. Mi è capitato di sperimentarlo, una volta di più, durante un colloquio internazionale svoltosi a Sousse (Tunisia) il 27 e 28 maggio scorsi, organizzato dal Centro di ricerche e di studi per il dialogo delle civiltà e delle religioni comparate e dedicato alle controverse vicende del cristianesimo in quella nazione, a stragrande maggioranza musulmana (il titolo era «Il cristianesimo...