A

Attualità

Immagine di testata di Attualità
D

Documenti

Immagine di testata di Documenti

Notizie

Parole delle religioni

Piero Stefani

Il ritorno e la terra

Nel XIX secolo sorsero due tendenze inedite all’interno dell’ebraismo. Si trattò di orientamenti reciprocamente incompatibili, entrambi però accomunati dal fatto d’essere debitori nei confronti di una cultura dominata dall’idea di progresso: l’avvenire sarebbe stato meglio del presente. Nella loro polarizzazione estrema, i due filoni sono definibili nei...

Riletture

Mariapia Veladiano

Come si vince in amore

Ecco un libro che ci ricorda quanto l’editoria popolare femminile possa essere molto interessante. Bisogna avere tanta pazienza anche in questo caso (come per La femme chrétienne dans ses rapports avec le monde, cf. Regno-att. 10,2025,284) perché, malgrado si tratti di un romanzo, l’obiettivo trasparente, a partire dal titolo, è l’educazione, qui scopertamente sentimentale,...

"Io non mi vergogno del Vangelo"

Luigi Accattoli

I segni del giubileo

Tra un papa e l’altro Se chiedi all’intelligenza artificiale una previsione numerica sul giubileo, ti snocciola 35 milioni di arrivi a Roma per un totale di 110 milioni di presenze, attribuendo a ognuno degli arrivati 3 giorni di permanenza: così AI Overview il 5 giugno.  Se davvero questo avvenisse, l’anno santo che è ora a metà del suo corso finirebbe...

Libri del mese

Logo di Libri del mese
Immagine di testata di Libri del mese

La laicità incompiuta

Alessandro Ferrari e lo stato della libertà religiosa in Italia

Moralia Home

Immagine di testata di Moralia

il Regno delle Donne Home

Immagine di testata de il Regno delle Donne