Una minoranza più a sinistra della sinistra
Storicità, popolo di Dio, coscienza
USA: il dogma diversity, equity, inclusion
Il primo volume sul ruolo della Chiesa argentina nella dittatura
Pierre Gisel sul futuro del cristianesimo
Nel viaggio in Congo e Sud sudan papa Francesco richiama l'attenzione sui mali provocati dal neo-colonialismo economico
Assemblea continentale europea del Sinodo 2021-2024 a Praga: l'esigenza di fare unità attraverso la sinodalità
Presentata in Portogallo la relazione finale della Commissione indipendente per lo studio delle violenze sessuali sui bambini
Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha delineato le pirorità per il 2023
L’episodio della risurrezione di Lazzaro vede come protagoniste due donne, Marta e Maria, le stesse che s’incontrano anche nel Vangelo di Luca.
Con la chiusura della V Assemblea del Synodaler Weg si chiude un capitolo, ma in Germania la strada della sinodalità è tracciata e il cammino proseguirà.
Esiste una possibilità feconda dell’etica, che forse nessuno nega dichiaratamente, ma che per ciò che richiede forse nessuno è disposto a frequentarla fino in fondo e con coerenza ferrea.
Ciò che può davvero rallegrare nella Giornata internazionale della donna è che questa ricorrenza diventi un motivo di interesse e un obbiettivo per tutti.
I fatti tragici di Crotone sono un appello alla nostra capacità di optare per le più opportune scelte in grado di evitare che queste tragedie si ripetano
Il grido dei vescovi sull’estrema gravità della situazione: "Fate tacere le armi!"