Blog
Celebrare la vita «a dispetto» della morte
Le letture di questa ricorrenza anziché parlare di morte, parlano di vita, di pienezza di vita, di risurrezione.
La preghiera del povero
La prima lettura di questa domenica è tratta dal Libro del Siracide. Gesù ben Sira era uno studioso della Torah (Pentateuco), attivo nella Gerusalemme del II secolo a.C.
La tenacia della preghiera
La prima lettura, tratta dal libro dell’Esodo, ci racconta di una battaglia tra il popolo uscito dall’Egitto e in marcia nel deserto e gli amaleciti, una popolazione seminomade del Negev.
L'efficacia di un invito
La prima lettura di questa domenica, tratta dal Secondo libro dei Re, presenta una storia molto piacevole e allo stesso tempo ricca di spunti di riflessione.
Con la fede del giusto
La sorte dei giusti
Fedele nel poco, fedele nel molto
Il Vangelo di questa domenica è uno dei passi più studiati e più controversi, una vera e propria vexata quaestio per gli esegeti.
«Chi lo guarderà resterà in vita»
E' uscito l'Annale Chiesa in Italia 2025
Decisioni