m
Moralia Tag: dignita-umana

Moralia Tag: dignita-umana

La nostra società ama la morte?

In questo nostro mondo sembra che l’amore per la morte stia prendendo il sopravvento sull’amore per la vita. Anche in Occidente, infatti, ci stiamo abituando a sentir parlare di conflitti militari, a vedere scene di guerra sempre più cruente, ad assistere impotenti ad assurde uccisioni di innocenti, a devastazioni ambientali senza precedenti. I mezzi di comunicazione, continuamente e in modo quasi ossessivo, ci propinano ogni giorno episodi di cronaca nera che spengono la fiducia, la speranza, l’amore verso la vita. Inoltre si va diffondendo un approccio impersonale,...

Dalla parte degli esclusi, per umanizzare la società

Viviamo in una società in cui si incontrano, si scontrano, si confrontano, convivono diversi universi culturali e religiosi. La città degli uomini ha assunto il volto plurale dei valori, delle culture, delle religioni. Secondo il sociologo polacco Zygmunt Bauman, «la città è un luogo di piacere e pericolo, opportunità e minaccia. Attrae e ripugna al tempo stesso, genera esaltazione e abbattimento, offre libertà audaci che si scontrano con la perdita delle energie». La città multietnica produce mixofilia, l’amore per il mix sociale...

Un’alleanza contro la schiavitù moderna

Uno degli aspetti drammatici e troppo spesso sottovalutato di tutti i conflitti, compresi quelli contemporanei, è l’incremento dell’esposizione di persone fragili alla tratta di esseri umani. Più in generale peraltro, e secondo una dinamica strutturale, l’enorme consistenza attuale del fenomeno della tratta su scala globale risponde a logiche economiche e del consumo difficili da scardinare. In queste circostanze l’occhio vigile e solidale delle popolazioni può – anzi, deve – trovare supporto da parte delle istituzioni civili, ma anche religiose,...

Cieli sereni, addio

«Cieli sereni» è un’espressione in voga tra gli astrofili, una locuzione che è tanto bella quanto immediata e semplice. Il cielo, osservato con un telescopio o un binocolo anche di modesta fattura, è un motore di serenità inaspettate. L’emergere di puntini di luce dal nero della notte è un lento emergere del desiderio dell’essere umano di andare oltre il proprio limite creaturale e terrestre. Un’esperienza che ha del religioso e del mistico nella semplicità biologica dell’espansione della nostra pupilla che, famelica,...

Chiesa e diritti fondamentali: è la resa dei conti?

Con il «caso Becciu» la Chiesa si trova di fronte a un bivio: quello dei diritti fondamentali e dei principi di civiltà giuridica che caratterizzano gli stati moderni. L’appuntamento con l’età dei diritti – proclamata da Norberto Bobbio – non è più rinviabile dall’agenda di una Chiesa che, a partire dal concilio Vaticano II, si presenta come decisa a rimanere dentro la contemporaneità della storia, anche della storia giuridica. Forse ci troviamo, proprio oggi, alla resa dei conti finale della tensione tra l’istituzione...

Solidali nella fragilità, uguali nella dignità

La pandemia di COVID-19 che si è abbattuta sull’umanità come un fulmine a ciel sereno, come una tempesta inaspettata e furiosa, ha messo il mondo in ginocchio e ha ricordato a tutti noi che siamo fragili e vulnerabili. E questa fragilità e vulnerabilità è propria di ogni uomo, dell’uomo di tutti i tempi, anche dell’uomo del terzo millennio. La pandemia ha smascherato le false sicurezze in cui ci eravamo rinchiusi per difendere le nostre vite, e ci ha fatto toccare con mano la precarietà e la fragilità della vita, la vulnerabilità...

Le matrioske del coronavirus: sulla palliazione c’è ancora da lavorare

L’Istituto di studi bioetici «Salvatore Privitera» condivide questa riflessione, che vuole proporre all’attenzione di quanti si sono occupati dei problemi etici suscitati dalla pandemia da COVID-19.

Libertà e Chiesa negli USA al tempo della pandemia

Nel corso di storia del cattolicesimo negli USA che insegno ai miei studenti alla Villanova University, uno dei testi obbligatori è un classico, Catholics and American freedom di John McGreevy (docente alla University of Notre Dame). Negli studi sul cattolicesimo americano, le parole «freedom» e «liberty» ricoprono un ruolo centrale. Da un lato la storia degli Stati Uniti comincia con una rivendicazione di libertà che precede la Rivoluzione francese e fonda il ruolo di questo paese nella storia globale come «faro delle libertà», in un rapporto...

Mafia e terrorismo: il «carcere duro» a giudizio

Bruxelles e Roma tornano a sfidare il «41 bis», articolo della legge 354/75 che disciplina l’ordinamento penitenziario. Introdotto per reati di mafia nel 1992, poi integrato con altri profili (terrorismo, induzione di minori alla prostituzione e pornografia, riduzione in schiavitù, traffico di stupefacenti), esso configura il regime di «carcere duro». La misura, temporanea, è stata via via prorogata per l’efficacia constatata dai magistrati nella lotta alla mafia, riducendo i contatti del reo con il mondo di provenienza. Sotto la lente delle recenti...

Reliquie digitali

Il culto delle reliquie ha avuto nei secoli scorsi un peso religioso e spirituale di altissimo valore. La reliquia, intesa come l’intero corpo o un suo frammento, attraversa i tempi e i meridiani. In area cristiana, da san Policarpo in poi essa testimonia l’esistenza e l’esempio di un confessore della fede, rimanda concretamente al bagaglio di grazia che egli rappresenta e che nella comunione dei santi si riverbera su tutto il popolo di Dio. La reliquia è importante perché con la forza simbolica che essa custodisce permette a chi la venera di andare oltre i propri...