Moralia Tag: donne
Liberare dalla violenza anche il sacramento della riconciliazione

Il sacramento della riconciliazione può diventare luogo di violenza?
8 marzo – «E anche nel buio sono libera, orgogliosa e canto»

Nella canzone Mariposa di Fiorella Mannoia ci sono le ali della libertà delle donne e insieme il peso delle ferite e quello dei destini, dei nomi, dei ruoli non scelti. Ci sono le voci delle donne che in ogni parte del mondo gridano e la potenza tenace delle loro lotte. C’è la crepa da cui passa il vento che scompiglia anche le teologie, e che nelle Chiese suscita timori e arroccamenti.
Donne lettrici e accolite? Uno sguardo etico sul diritto e sulla tradizione della Chiesa

#NoiRestiamoaCasa

Riforme nella Chiesa: siamo solo all’inizio

Teologia morale: un nuovo Dizionario

Con il senso della realtà. Uno sguardo (dal basso) alla vocazione delle donne

Partendo dallo stimolo a demitizzare la vocazione e a renderla «cosa» di uomini e donne, vorrei provare ad affrontare il nodo del discernimento vocazionale dei giovani, e in particolare delle giovani donne.
Otto marzo: celebrare per trasformare

Theo-bloggers? Parlare di Dio sul web

Donne e fraternità: contro la logica della competizione
-1ftan).jpg)