Moralia Tag: francesco
La speranza si può imparare. Con tre scalini

Sri Lanka. Terrorismo, e quel male oscuro…

Perché la fede esige trasparenza

Leggere i segni dei tempi… digitali

L’antropocentrismo: come Francesco ha sviluppato la dottrina

Dimmi come educhi… I beni comuni ambientali in crisi

Bioetica integrale. Una parola (im)politica

Bioetica: oltre la stasi

Questo blog ospita una sezione dedicata alla bioetica. In questo primo post* della stagione 2018-2019 vengono anticipate le tematiche sulle quali verteranno gli interventi successivi.
Ne uccide più la lingua della spada. Del parlare e della verità

I recenti attacchi alla persona e all’operato di papa Francesco costituiscono motivo di preoccupazione e impongono una riflessione, pacata ma non priva di fermezza e stile evangelico. Questo post, espressione della Redazione di Moralia, intende collocarsi nello spazio di un’opinione pubblica sempre più invasa da notizie artificiosamente costruite (fake news) a fini ideologici e di adesioni (o dissensi) che, quando superano lo stadio del puro «like» dei social, tendono ad assumere forme aggressive e faziose. Vogliamo offrire la nostra competenza e il nostro stile propositivo per illuminare gli elementi fondamentali di una comunicazione umana attenta all’oggettivo della verità e al contesto della sua imprescindibile dimensione relazionale. Riteniamo che questo testo possa rappresentare un sincero servizio all’intelligenza di tutti, per un discernimento di quanto oggetto di dibattito pubblico.
«I vostri giovani avranno visioni». Sinodo sui giovani, la fede di domani

- Un quadro di riferimento...
- Piccoli atei crescono? I millennials e la fede Franco Garelli
- Il backstage del Sinodo. Intervista a p. Giacomo Costa sj a cura di Moralia
- Con il senso della realtà. Uno sguardo (dal basso) alla vocazione delle donne Paola Lazzarini
- La scienza e la sapienza. Intervista a mons. Claudio Giuliodori a cura di Moralia
- Il futuro della fede Intervista alla sociologa Rita Bichi a cura di Moralia
- Password: discrezione Gaia De Vecchi