Moralia Blog
Due volti di «un’economia senz’anima»
Nel giro di ventiquattr’ore, due eventi apparentemente distinti hanno scosso le coscienze di chi ancora crede in un’umanità capace di guardarsi allo specchio.
Un applauso sinodale...
Intenso e prolungato l’applauso con cui i partecipanti alla III Assemblea sinodale hanno accolto le parole di conclusione del card. Matteo Zuppi, con cui egli ha comunicato i positivi risultati delle votazioni sui testi finali.
L’etica teologica tra i banchi delle scuole filosofiche antiche
L’intuizione degli stoici secondo cui ci vogliono strumenti propri per un confronto serio e argomentato su ciò che è moralmente giusto fare o evitare fa del dominio della morale il dominio dell’argomentazione.
Maria Goretti: oggi l’avremmo chiamata pedofilia
Il 16 ottobre la Chiesa celebra la memoria di santa Maria Goretti, una santa circondata da una forte devozione popolare
La difesa della vita ideologizzata
Un nuovo codice di Camaldoli
Un nuovo codice di Camaldoli
L’impatto della guerra sulla salute globale
La dignità umana è uguale per tutti. Oppure no?
L'amore ai tempi di Francesco
La centralità dell’amore evangelico è stata una nota costante nella testimonianza di papa Francesco, leggibile in filigrana in tanti testi del suo magistero rilevanti per la riflessione propria della teologia morale.