m
Moralia Blog

Moralia Blog

Giorni di morte, giorni di vita

Ci sono giorni che vedono casualmente intrecciarsi dinamiche diverse – indipendenti per origine e soggetti –, le quali però, se lette assieme, indicano nodi moralmente densi. Venerdì 15 marzo 2019 è uno di questi: l’incrocio tra due eventi di segno profondamente diverso interroga il nostro futuro di famiglia umana sul pianeta terra. Vale la pena di riflettere un po’, facendo discernimento nel gioco di chiaroscuri tra di essi, per cogliere quali segni dei tempi vi si manifestino. Ci sono giorni... ... nei quali l’odio si manifesta in tutta la...

Sei connesso? E libero? Guardiamoci dentro

Il cammino di quaresima che abbiamo iniziato ci è propizio per affrontare un tema di scottante attualità: la tecno-dipendenza. Una ricerca condotta su 23.000 soggetti dall’Associazione nazionale Di.Te, che si occupa di tecno-dipendenze, dimostra che il 32% dei giovani passa 4 ore al giorno on-line, e più del 17% resta connesso tra le 7 e le 10 ore. La ricerca ha interessato oltre 9.000 maschi e quasi 14.000 ragazze tra gli 11 e i 26 anni e conferma la sensazione che noi tutti abbiamo prendendo un treno o la metro, e le certezze di quanti hanno un compito educativo accanto...

Invito al viaggio: dentro all’humanum

Qualche anno fa Franco Battiato e Manilio Sgalambro trasposero in musica una nota poesia di Charles Baudelaire, Invitation au voyage. Il testo in italiano esordisce con: «Ti invito al viaggio, in quel paese che ti somiglia tanto…». Anche noi dell’Associazione teologica italiana per lo studio della morale (ATISM) «invitiamo a un viaggio che ci somiglia tanto», meno musicale, meno poetico, forse, ma non per questo meno affascinante. È il IX Seminario nazionale, che quest’anno si svolgerà nella splendida cornice di Perugia dal 1° al 4...

Quaresima: benedetta imperfezione!

Conversione, coerenza, impegno: sono alcune delle parole che all’inizio del tempo di Quaresima la tradizione cristiana pronuncia per caratterizzare il cammino del credente verso la Pasqua. Il ritorno a Dio Padre da parte del peccatore è connotato dall’impegno e dall’ascesi per accedere a una vita di perfezione santa e gradita a Dio. Ma lo schema di perfezione umana e cristiana basato sulla volontà e l’ascesi segue un tracciato esattamente opposto a quello proposto da Gesù nel Vangelo. Il mito della perfezione Per secoli una certa spiritualità...

Suona strano? Ascolta lo stesso: l’etica è (anche) logica

«Vogliamo che ci venga dimostrato che cosa è giusto o sbagliato e che ci venga dimostrato con un ragionamento preciso che le cose stanno necessariamente così». Lo scrive Richard M. Hare, filosofo tra i più rappresentativi dell’etica del XX secolo – quell’etica che ha creduto nella possibilità di auto-presentarsi come scienza –, mentre immagina quale obiezione potrebbe ricevere dall’idea secondo cui l’etica (teorica s’intende) è una branca della logica. Etica come scienza? Branca della logica?! Il filosofo...

Molto rumore per nulla? Guardare alla differenza di genere nella complessità

A fine gennaio, un papà norvegese, Ørjan Burøe, ha postato un video su Facebook, nel quale lui e il figlio di 4 anni, entrambi vestiti da Elsa, una delle due protagoniste di Frozen (Disney, 2010), ballano sulle note della canzone del film Let it go. In quattro giorni il filmato è stato visto 20 milioni di volte; a oggi più di 90 milioni di volte. Da un video virale … Come ogni post virale, il video di Burøe ha ricevuto anche numerosissimi commenti. Da una parte manifestavano apprezzamento per quel «papà dell’anno», capace...

«Siate giusti»: perché?

È necessaria la giustizia per realizzarsi? È una qualità fondante perché possiamo pienamente esplicare quello che ci contraddistingue come soggetti? La giustizia fa parte delle caratteristiche della crescita umana? La prospettiva che mi sembra più adatta per rispondere a queste domande è quella dell’etica delle virtù e della giustizia come virtù. Comunemente la giustizia non viene individuata come una virtù; piuttosto sono le prospettive procedurali, ad esempio di tipo contrattualistico, che sono utilizzate per una comprensione...

Riscoprire la fraternità. Per la Chiesa, per tutti

La Chiesa italiana nel novembre 2015 ha celebrato a Firenze il V Convegno ecclesiale nazionale, che aveva per tema: «In Gesù Cristo il nuovo umanesimo». Una delle intuizioni-chiave, rilanciate dall’assemblea, è che quello in Gesù Cristo è anzitutto un «umanesimo dei volti», che attesta l’unità nella diversità, la comunione nella libertà, il riconoscimento nella reciprocità. In effetti la metafora del volto tiene insieme la singolarità e la relazionalità, che caratterizzano la condizione dell’uomo. Siamo...

La temperanza nella società degli eccessi

La persona ideale oggi? Elegante, affascinante, conturbante, frizzante e spumeggiante… Temperante? No, grazie! Nel mondo dei selfie e dei like, dove la parola d’ordine è «eccesso», la temperanza non va certamente a braccetto con il desiderio di vivere una «vita spericolata». Sembra proprio che tra le virtù umane quella della temperanza oggi non abbia tanto spazio. La virtù greca della σωφροσύνη (sophrosyne), cioè la pratica della moderazione, nel mondo classico era indicata con il termine...

San Valentino e l’amore digitale

Ci perdoneranno i santi Cirillo e Metodio, patroni d’Europa, se preferiamo dare più spazio in questo mese di febbraio a san Valentino, che veneriamo insieme a loro proprio oggi. La festa del santo ci fornisce il pretesto per cominciare ad affrontare la spinosa questione dell’amore nell’era digitale. Dobbiamo innanzitutto spezzare una lancia rispetto al mondo dei social media, per altri versi stigmatizzabili per diverse questioni. Il progetto Why We Post, coordinato dallo University College London (Ucl), ha dimostrato errate alcune precomprensioni nei loro confronti. Quando...