m
Moralia Blog

Moralia Blog

Il pianeta è nudo: la COP 23 sul clima

Si sa, spesso la verità esce dalla bocca dei bambini. Come nella celebre fiaba I vestiti nuovi dell’imperatore di Andersen, dove un ragazzino spezza l’incantesimo cortigiano quando riconosce la nudità del re facendo emergere la cruda realtà, così è accaduto nella recente COP23 di Bonn (6-17 novembre), ossia nella conferenza internazionale sul clima. Il ragazzino si chiama Timoci Naulusala. Proviene da un villaggio delle isole Fiji, colpito lo scorso anno da un devastante ciclone. In assemblea ha candidamente raccontato ciò che ha dovuto subire...

Chiesa e unioni civili: un tema da affrontare

Nel marzo 2012, in una piccola parrocchia dell’Arcidiocesi di Vienna, un giovane omosessuale di ventisei anni, unito civilmente con il proprio partner, viene eletto a grande maggioranza membro del consiglio parrocchiale. A elezione avvenuta, il parroco del luogo si rifiuta di accettare l’esito della votazione e rivela che il vescovo, il card. Schönborn, gli aveva già chiesto di non accettare la candidatura di questa persona, ma che una parte significativa della parrocchia si era opposta a una simile eventualità. Messo al corrente della situazione, Schönborn...

Che papa sorprendente: anche sul fine-vita!

Papa Francesco continua a sorprendere il mondo: scrive una lettera sulle questioni del fine-vita al vescovo Paglia, presidente della Pontificia accademia per la vita, proponendo una riflessione ai partecipanti all’incontro regionale europeo dell’Associazione medica mondiale e i media si scatenano e titolano: «Svolta epocale. Papa Francesco apre al fine vita con una sorprendente dichiarazione». I teologi allarmati (anche i moralisti dell’ATISM) si affrettano a leggere il testo e intervenire per rassicurare l’opinione pubblica ecclesiale ed evitare un...

Etica e Riforma: spunti da un convegno ATISM

Il recente convegno ATISM su “Etica, a 500 anni dalla Riforma” svoltosi il 4 novembre presso la Pontificia Accademia Alfonsiana a Roma s’inserisce in un momento storico per la teologia morale in cui occorre davvero interrogarsi , alla luce del Vangelo e dell’esperienza (GS 46), su alcuni pilastri della vita dell’uomo e sulle sue scelte morali. Un’antica sfida… Temi antichi (ma sempre nuovi), come quelli della coscienza, della legge naturale, del discernimento, della libertà e  responsabilità,  dell’azione socio-politica...

Bioregno II - Un nuova saggezza: la bioetica globale

Di fronte alla parola bioetica, il pensiero va quasi naturalmente a questioni legate all'ambito della medicina o, più in generale, a quello dell'esistenza umana nella sua dimensione biologica. In effetti, la riflessione bioetica proposta dalla grande maggioranza dei testi in circolazione - che muova da un approccio basato su principi o che prenda a forma in relazione alle virtù o alla cura; che sia centrata sulla legge o sulla responsabilità; che si declini come laica o come religiosamente fondata - tratta comunque delle vicende di uomini e donne e delle scelte che essi/e...

Bioregno I – Bioetica globale: il tutto interconnesso

Muovendo dall’assunto che tutto sia strettamente relazionato, oggigiorno l’integralità appare un criterio imprescindibile per comprendere e affrontare ogni problematica, sia essa sociale, politica, ambientale, economica o culturale. In effetti, si adotta ad esempio un approccio riduttivo dinnanzi al fenomeno dell’inquinamento nel momento in cui ci si limiti a constatare il degrado ambientale che esso comporta; è questa una chiave interpretativa univoca che dimentica come tale fenomeno, pregiudicando tra le altre cose la qualità e l’accesso alle risorse...

Un’idea di Europa e il francescanesimo

Moralia | Una collaborazione dell'Associazione teologica italiana per lo studio della morale (ATISM) con Il Regno. In occasione dei 60 anni della firma dei Trattati di Roma, istitutivi della Comunità economica europea e della Comunità europea dell’energia atomica, papa Francesco, nel rivolgersi ai capi di stato e di governo, pone una domanda ben precisa: «Qual è allora l’ermeneutica, la chiave interpretativa con la quale possiamo leggere le difficoltà del presente e trovare risposte per il futuro?». E’ una domanda che, da quando fu rivolta...

Religione a scuola: un’ora di libertà

Con piacevole sorpresa accogliamo la notizia della pubblicazione di una lettera da parte dei vescovi italiani a tutti gli insegnanti di religione cattolica. La lettera si riallaccia a una precedente, pubblicata a quasi 25 anni di distanza, che i vescovi esortano a riprendere in mano perché essa continua a conservare e custodire le caratteristiche di fondo dell’insegnamento nato con l’Accordo di revisione del Concordato del 1984. I nodi essenziali dell’insegnamento della religione cattolica Di quelle caratteristiche i vescovi italiani in questa nuova lettera riprendono...

Al volante: una zona franca dell'etica?

Tutti siamo utenti della strada: a piedi, in bici, alla guida. Ma quando siamo al volante ci sembra di trovarci in una zona franca dell’etica, mentre guidare ha importanti implicazioni morali. Si tratta di una pratica che mette a rischio la vita (propria e altrui), riguarda la salute (feriti e inquinamento), tocca le relazioni (le persone lungo la strada), mette in gioco lo stile di vita. Eppure i comportamenti in questo ambito non sembra vengano determinati dalla ricerca del bene, ma solo dal timore di controlli e sanzioni. Le implicazioni etiche sono tante[1], ma sembrano fortemente sottovalutate,...

Il sinodo dei giovani e la morale

Tra un anno, di questi tempi, il “Sinodo dei giovani” sarà in pieno svolgimento. A ben vedere, però, i lavori sono cominciati il 13 gennaio 2017, quando è stato pubblicato il Documento preparatorio, che si conclude con un Questionario. Da giugno 2017, poi, è stato messo on line anche un apposito sito su cui, oltre ad altre informazioni e spazi di riflessione, è possibile trovare un secondo questionario. Sono invitate a rispondere al primo questionario le conferenze episcopali, mentre sono invitati a rispondere al secondo questionario i giovani di tutto...