m
Moralia Blog

Moralia Blog

Avvento e Natale: la salvezza sta nello sguardo

«Avvento» deriva etimologicamente dal latino ad-ventus. Era un termine tecnico, normalmente utilizzato per indicare la visita di un funzionario, del re o dell’imperatore in una provincia romana. Poteva, altresì, indicare la venuta della divinità: il suo uscire dal suo nascondimento per manifestarsi con potenza, oppure il suo essere presente nel culto. In senso pieno possiamo recuperare l’etimologia del termine: Gesù è il Re che fa visita (o meglio: abita) in una provincia romana e mostra la potenza di Dio. L’Avvento e il Natale erano –...

In ricordo di Giuseppe Mattai (23.12.1918 – 5.12.2017)

Giuseppe Mattai, scomparso un anno fa, è stato una delle voci più autorevoli del cammino che la teologia morale italiana ha percorso a partire dal Vaticano II. La sua formazione teologica, avvenuta nel periodo tra gli anni Quaranta e Cinquanta del secolo scorso – nel 1941 ha conseguito la laurea in filosofia e nel 1950 quella in teologia morale –, si è sviluppata nel segno della manualistica tradizionale, della quale egli ha avvertito tuttavia, fin dall’inizio, i gravi limiti. È testimonianza trasparente di questa consapevolezza la sua lunga Introduzione...

Tutto gratis? La giustizia nel mondo digitale

Avvento e Tempo di Natale portano mente e cuore al Dono per eccellenza, il Salvatore del mondo, e ai doni che ci scambiamo come segno di amore e di riconoscenza per l’esistenza l’uno dell’altro. Come sottolineato dal Compendio della dottrina sociale della Chiesa (n. 20), Dio si fa prossimità gratuita, dandoci così la misura delle nostre relazioni. La gratuità è dunque bene fondamentale e valore del vivere sociale, ma rischia di essere stravolta nella rivoluzione digitale, divenendo addirittura strumento d’ingiustizia. Gratuità in Rete? Buona...

Sinodo giovani: una Chiesa che ringiovanisce

Sinodo dei Vescovi (3-28 ottobre) su giovani, fede e discernimento vocazionale. Raccolgo qualche flash: poltroncine che solitamente ospitano prelati dagli abiti eleganti scuri, reggono seduti qua e là giovani provenienti da ogni dove; testimonianze di giovani che in giro per il mondo mettono a repentaglio la propria vita e la propria libertà per dire, con gesti e parole, il loro aver scelto Gesù Cristo; gruppi di lavoro dal confronto sincero e senza paura; 15 hashtag con cui il Sinodo si racconta nelle sue intenzioni e sfide; vescovi dai volti sorridenti, che stringono le mani...

Bioetica integrale. Una parola (im)politica

Come rinnovare la bioetica? Come superare la stasi in cui essa versa attualmente? Queste le domande con cui si misurava Giovanni Del Missier, nell’intervento di apertura dell’area bioetica di Moralia per questo 2018-19. Le indicazioni che egli offriva guardavano all’enciclica Laudato si’ di papa Francesco, che invita a ritrovare quell’originaria ispirazione globale della bioetica stessa, cui orientava anche i precedenti interventi su Moralia di Simone Morandini e Francesca Marin nella serie «Bioregno». Bioetica come cura Ecco, allora, balzare in primo...

Una cosa è giusta perché Dio la vuole? Parlando con Kierkegaard e Lévinas

Senza esitazione il credente spesso ripete: bisogna fare la volontà di Dio. Senza altrettanta esitazione il non credente risponde: dal tuo punto di vista ci mancherebbe altro! Se un credente non fa la volontà di Dio, che cosa dovrebbe fare? Il non credente può, però, pungolare il credente, chiedendogli come faccia a conoscere la volontà di Dio. Le risposte potrebbero essere tante, tutte veicolate in un solo movimento: la volontà di Dio la si conosce. Questo è il tema centrale che può animare un dialogo tra credente e non credente. Può...

Frontiere e confini: non ne abbiamo bisogno

La storia dell’umanità è la storia di limiti superati e, al contempo, di limiti imposti. Non trascorre giorno in cui l’uomo non tenti di andare oltre i propri orizzonti di possibilità. Per fare un esempio, l’uomo non si accontenta (per fortuna!) di essere arrivato sulla Luna, il passo più prossimo è adesso verso Marte, e sarà anche questo l’inizio di mete sempre più ambiziose. E i limiti che l’uomo continuamente travalica non sono solo geografici, ma anche biologici, politici, sociali e persino spirituali …...

Equità fiscale: fa rima con responsabilità

Il tema dell’equità fiscale è uno dei temi «caldi» del momento in Italia, vista l’attenzione suscitata dalle misure previste dalla manovra 2019 su cui il governo ha recentemente raggiunto l’intesa. In questa sede, però, non interessa tanto entrare nel merito politico della questione, quanto piuttosto riflettere brevemente sul suo significato etico e sulle sue implicazioni morali, pubbliche e private. Il principio della giustizia contributiva, infatti, è un principio che dovrebbe godere della massima attenzione in tutte le moderne democrazie,...

Ricostruire le relazioni? Partiamo dall’inizio: essere figli

Le cronache non lesinano notizie preoccupanti sul mondo dei giovani. Il consumo di droghe, le violenze sessuali, il bullismo contro i pari ma anche contro gli adulti, il cyberbullismo, gli abbandoni scolastici e simili sono solo alcuni dei segnali di allarme che la popolazione giovanile sta lanciando alla società. Quest’ultima però sembra essere impreparata a questi fenomeni e risponde moltiplicando e inasprendo leggi e controlli. Ma è questa la strada davvero promettente perché i giovani disorientati di oggi siano adulti maturi domani? Oppure bisogna andare più...

Mission: etica applicata

L’etica nasce come riflessione votata alla prassi: un pensiero, quindi, per il quale l’applicazione è vitale. Gli ultimi decenni del Novecento hanno visto però il sorgere di una domanda morale specifica in parecchie aree specialistiche. Il movimento ha preso origine da quella biomedica, ma ha trovato corrispondenza anche in campo ambientale, economico, della comunicazione e in numerosi altri. Si è cominciato allora a parlare di etica applicata, per riferirsi a quella riflessione che esplora tali ambiti, ricercando che cosa significhi operare secondo giustizia...