m
Moralia Blog

Moralia Blog

E nel Sinodo irruppe il digitale

Si celebra in queste settimane la XV Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi che, come è noto, rifletterà sui giovani, la fede e il discernimento vocazionale. Il tema digitale è emerso con forza dalla consultazione previa all’assise, sia dai giovani sia dalle conferenze episcopali del mondo, dunque ripreso nell’Instrumentum laboris in cui leggiamo, tra l’altro: «Gli ambienti digitali hanno un potenziale senza precedenti nella storia per unire persone geograficamente distanti. Lo scambio di informazioni, ideali, valori e interessi comuni...

Ricordando p. Häring

Lo scorso 3 luglio è ricorso il 20° anniversario della morte di p. Bernhard Häring, uno dei teologi cattolici più noti e controversi del XX secolo, la cui vicenda personale e intellettuale merita di essere presentata anche ai lettori di Moralia. In controtendenza rispetto al disinteresse generale che ha caratterizzato anche questo secondo appuntamento decennale,[1] crediamo infatti che la figura e l’opera di p. Häring abbiano ancora molto da dire alla Chiesa e a chiunque abbia ancora a cuore la formazione di una coscienza morale responsabile. Libertà e...

Ne uccide più la lingua della spada. Del parlare e della verità

I recenti attacchi alla persona e all’operato di papa Francesco costituiscono motivo di preoccupazione e impongono una riflessione, pacata ma non priva di fermezza e stile evangelico. Questo post, espressione della Redazione di Moralia, intende collocarsi nello spazio di un’opinione pubblica sempre più invasa da notizie artificiosamente costruite (fake news) a fini ideologici e di adesioni (o dissensi) che, quando superano lo stadio del puro «like» dei social, tendono ad assumere forme aggressive e faziose. Vogliamo offrire la nostra competenza e il nostro stile propositivo per illuminare gli elementi fondamentali di una comunicazione umana attenta all’oggettivo della verità e al contesto della sua imprescindibile dimensione relazionale. Riteniamo che questo testo possa rappresentare un sincero servizio all’intelligenza di tutti, per un discernimento di quanto oggetto di dibattito pubblico.

I «centennials» oggi a scuola. Ci serve un «tutorial»

Il filosofo tedesco Peter Sloterdijk scrisse: «Bisogna diventare esperti di cibernetica per restare umanisti». La sua affermazione è provocatoria, come un po’ tutto il suo pensiero, ma noi scegliamo di prenderla per buona e di rilanciarla rispetto ai temi che ci sono cari: «Bisogna diventare esperti di cibernetica per restare teologi». Benedetto XVI, ancora cardinale, ci ha opportunamente avvertito che «se religione e ragione non possono disporsi nella giusta correlazione, la vita spirituale dell’uomo decade per un verso in un piatto razionalismo...

Pena di morte: quando la dottrina cresce

Il 1° agosto 2018, nella felice ricorrenza della memoria di sant’Alfonso M. de Liguori – patrono dei moralisti, rappresentante dell’etica cattolica improntata alla benignità pastorale e alla misericordia –, papa Francesco ha disposto la revisione del n. 2267 del Catechismo della Chiesa cattolica in merito alla pena di morte. Nel nuovo testo approvato si afferma che sempre e comunque «la pena di morte è inammissibile perché attenta all’inviolabilità e dignità della persona». Essa viene così qualificata come...

Parole (im)politiche: tempo

Ripensare l’etica politica e le parole che la informano: questo l’invito del presidente ATISM, Pier Davide Guenzi, nell’intervento su Moralia del 6 settembre 2018. Vorremmo accogliere tale orientamento nell’orizzonte di una prospettiva di etica civile (su cui già in diverse occasioni ci siano trovati a riflettere). È l’idea – già di Aristotele – di un’amicizia politica, che sta a monte della pluralità delle opinioni su come governare la cosa pubblica, e che anzi la informa e la sostiene. In questo quadro la personale...

C’eravamo tanto odiati. Come parlare di politica?

Ascoltiamo Leopardi: «Quel poco, dico, che v’ha in Italia di conversazione, essendo non altro che una pura e continua guerra senza tregua, senza trattati, e senza speranza di quartiere, benché questa guerra sia di parole e di modi e sopra cose di niuna sostanza, pure è manifesto quanto ella debba disunire e alienare gli animi di ciascuno da ciascuno, sempre offesi nel loro amor proprio, e quanto per conseguenza sia pestifera ai costumi divenendo come un esercizio per una parte, e per l’altra uno sprone dell’offendere altrui e della nimicizia verso gli altri»...

Tempo del creato: un consenso più ampio, un’urgenza crescente

1° settembre: una data importante per Moralia che da diversi anni prende proprio dalla Giornata del Creato lo spunto per riavviare l’attività del Blog dopo la pausa estiva. Quest’anno, poi, l’evento assume una forza particolare: si allarga e si rafforza la rete dei promotori, ma si fa sentire anche l’urgenza di una crisi socio-ambientale che non tollera ritardi. Un evento ecumenico Il 1° settembre si pone quest’anno come apertura di un Tempo del Creato (www.seasonofcreation.org) co-promosso da una rete di organismi ecumenici che vanno dal Consiglio...

Ai nostri "venticinque" lettori

Il solido geometrico definito come «prisma» ha avuto in questi ultimi anni un clamoroso successo. Non certo tra gli studenti alle prese con formule con cui calcolare superfici e volumi, quanto piuttosto come modello interpretativo della realtà. La sua introduzione nel lessico ecclesiale, lo sappiamo, è legato al magistero di papa Francesco, che in differenti occasioni ha proposto l’immagine come espressiva delle interconnessioni del reale e come indice delle differenti sfaccettature a partire dal quale approcciarsi. Più evidente risulta l’efficacia...

Humanae vitae + 50

A suo tempo, nel 1968, la pubblicazione di Humanae vitae ha scatenato discussioni e controversie come nessun altro documento pontificio. Luca Zottoli arriva dire: «Forse è eccessivo sostenere che il dibattito intorno all’Humanae vitae ha rappresentato per la Chiesa quello che il 1968 è stato nella società europea, ma certamente la comunità dei credenti si è trovata di fronte a un evento inedito e originale che – per quanto non sempre lineare e pacifico – si è rivelato altamente fecondo dal punto di vista ecclesiale». Sessualità,...