m
Moralia Blog

Moralia Blog

Lo “spirito” sempreverde del nuovo capitalismo

Nel mese di aprile una nota azienda informatica aprirà ufficialmente un nuovo campus per i suoi dipendenti, in grado di accogliere oltre 12.000 persone, costruito e organizzato grazie alle più moderne tecnologie e gestito solo grazie ad energie rinnovabili. Impressionante: per magnitudine e complessità funzionale. Il campus è stato ideato non soltanto per fornire spazi di lavoro adeguati e strumenti efficaci di ricerca e sviluppo, ma anche per garantire l’integrazione ambientale e la sostenibilità. Altrettanto interessanti e creative sono le strutture ideate...

I Colloquio di Moralia - Italia 2016. Leadership e nuove generazioni

Dopo il contributo della Redazione di Moralia e l'intervista a mons. Francesco Montenegro, prosegue il I Colloquio di Moralia, ispirato dal rapporto CENSIS 2016, con l'intervento di Emilia Palladino, docente della Facoltà di Scienze Sociali della Pontificia Università Gregoriana. Un'Italia scoraggiata Il Rapporto Censis 2016 disegna un’Italia ferma, scoraggiata e senza alcuna fiducia nel futuro. Nella presentazione dell’importante documento (visibile integralmente online all’indirizzo www.youtube.com/watch?v=06BPDBwJPkg), il direttore generale Massimiliano Valerii...

Il perdono: dono unico e puro

Dono e reciprocità Viviamo una realtà umana, troppo umana: siamo esseri-in-relazione che si feriscono a vicenda e diventano colpevoli gli uni nei confronti degli altri. Più una relazione diventa stretta, meno funziona secondo quella logica di reciprocità, le cui dinamiche sono pure senz’altro iscritte in ogni rapporto umano. Nessuna relazione infatti si può «configurare solo come una donazione generosa e sacrificata, dove ciascuno rinuncia ad ogni necessità personale e si preoccupa soltanto di fare il bene dell’altro senza alcuna soddisfazione....

I Colloquio di Moralia. Italia 2016: una società che resiste, le sue cicatrici

Simolata dalla lettura del rapporto CENSIS 2016, la redazione di Moralia (P. Benanti, G. De Vecchi, P.D. Guenzi, S. Morandini, G. Brunelli) ha individuato alcuni tra i nodi eticamente critici che da esso emergono e li ha sottoposti ad alcune figure autorevoli della società italiana per aprire un colloquio su di essi. Pubblichiamo qui l'intervento di apertura della redazione e una prima reazione del card. Francesco Montenegro, vescovo di Agrigento e presidente della Commissione episcopale per il servizio della carità e la salute della CEI, di Caritas italiana e della Consulta ecclesiale degli organismi socio-assistenziali.

Giovani, economia e famiglia: la rivoluzione cristiana dell’agire insieme. Intervista al card. Francesco Montenegro

Il colloquio con il card. Francesco Montenegro, arcivescovo di Agrigento e presidente della Caritas italiana) è stato un vero dialogo. Profondo e arricchente. Accanto alle parole occorrerebbe raccontare gli sguardi e le emozioni, i silenzi e la vivacità dei toni quando il cardinale – don Franco, come ama farsi chiamare – parla del mondo dei giovani e degli adulti, della crisi della società e del cammino che la Chiesa può e deve compiere per affrontare e risolvere i problemi. Tutto questo non può raccontarsi in un articolo. Si porta nel cuore. I puntini...

Amoris laetitia: rilettura teologica e questioni critiche

Una giornata di studio su Amoris laetitia si è svolta a Milano lo scorso 11 marzo, nella sede della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale. L’iniziativa, promossa congiuntamente dalla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale e dalla Pontificia Università Gregoriana, ha visto il coinvolgimento di studiosi di entrambe le realtà accademiche in un confronto sull’esortazione apostolica che continuerà nella seconda giornata di studio il prossimo 11 novembre a Roma nella sede dell’Università Gregoriana. Matrimonio,...

Forum dell'Etica civile per ritessere la città

Contrapposizione e conflitto sembrano essersi imposti come forma normale della dialettica pubblica, fino a cancellare ai nostri occhi quel fondo di relazioni che costituisce la convivenza nelle città. Eppure già la grande tradizione classica sottolineava la natura fondamentalmente sociale dell’essere umano. Basti pensare al riferimento del pensiero greco alla polis o all’accento posto dal mondo latino sulla dimensione civile; ancor più all’istanza biblica di un amore del prossimo che interessa l'intera vita sociale. In tale prospettiva la persona si fa soprattutto...

Se l’aria è avvelenata di polveri sottili

Non passa inverno o periodo di stagione secca che l’Italia non si trovi a fare i conti con il problema dell’aria inquinata. Respiriamo veleno. I livelli di polveri sottili, stando ai dati, sono sempre più preoccupanti per la salute dei cittadini. Chi ne fa le spese, come sempre, sono i soggetti più fragili: bambini e anziani in primis. Ogni record negativo pone domande sulla nostra capacità di aver cura della vita umana.   Qualche dato… Il particolato è un composto chimico tanto più pericoloso quanto più piccole sono le particelle...

Una società educante per superare la «cultura del lamento»

La famiglia, come dimostra la lettura delle pagine di cronaca nei giornali, può trasformarsi nel luogo in cui le contraddizioni e i conflitti che travagliano gli individui possono esplodere in maniera efferata. Non bisogna cedere alla facile tentazione di addebitare tutto ciò alla malvagità dei nostri tempi: la sconfortata esclamazione «O tempora! o mores!» (o tempi, o costumi!) era già di Cicerone. Interessante poi la lettura delle lettere pastorali che i vescovi indirizzano ai fedeli delle loro diocesi per spronarli in un particolare aspetto della vita...

Il dovere di “immischiarsi” in politica

Il buon cattolico deve “immischiarsi” in politica e poi ancora, di fronte alla cultura della illegalità, della corruzione e dello scontro il cristiano è chiamato a dedicarsi al bene comune, un disimpegno sarebbe tradire la missione dei fedeli laici chiamati ad essere sale e luce del mondo   (Francesco, 2013)   La questione La recente scissione, più personale che politica, del Partito Democratico ha risollevato alcuni nodi circa la presenza e la relativa partecipazione diretta dei cattolici in politica. Dopo gli anni, quasi un cinquantennio,...