Moralia Tag: educazione
Educare all’argomentazione etica: la cultura di pensare in grande

Parole come pluralismo e globalizzazione, multiculturalità e immigrazione immunizzano come antidoti potenti dall’idea – ritenuta oggi più di ieri totalizzante – di universalizzazione dell’etica intesa come risultato di un percorso, sebbene travagliato e impervio, verso un’idea condivisa di valori.
Educare a una cittadinanza integrante

Una proposta educativa possiede sempre come finalità la possibilità di sostenere un particolare profilo di cittadinanza. Il nostro tempo è caratterizzato dalla crescita costante di esperienze sulle differenze culturali, etniche e religiose.
Contro la violenza giovanile: AAA. Educatori adulti cercasi

Si può parlare di bullismo quando la vittima è esposta volontariamente, ripetutamente e per lungo tempo a prepotenze e azioni ostili da parte dei coetanei, in una situazione di squilibrio di forze, in una relazione in cui chi è preso di mira evidenzia difficoltà a reagire e a difendersi. Un problema che chiama in causa lo stile relazionale e culturale di noi adulti. Che cosa fare?
Big Brother is watching you!

Il paradosso delle disuguaglianze

Si può essere educatori neutrali?

Scommettiamo? Un calcio al buon senso

Bolle in rete
