Moralia Tag: discernimento
Aiuto al suicidio: rafforzare i Comitati etici

Morire per «vita completata». Le insidie della proposta olandese

Andare a messa e cambiare. Perché l’eucaristia ci attira

Nostra Signora devastata

#JMJ2019 a Panama. Vocazione: del singolo, o della Chiesa?

Epifania. E piccole cose

Sinodo giovani: una Chiesa che ringiovanisce

Moralia 2019: gli occhi e le mani

Ne uccide più la lingua della spada. Del parlare e della verità

I recenti attacchi alla persona e all’operato di papa Francesco costituiscono motivo di preoccupazione e impongono una riflessione, pacata ma non priva di fermezza e stile evangelico. Questo post, espressione della Redazione di Moralia, intende collocarsi nello spazio di un’opinione pubblica sempre più invasa da notizie artificiosamente costruite (fake news) a fini ideologici e di adesioni (o dissensi) che, quando superano lo stadio del puro «like» dei social, tendono ad assumere forme aggressive e faziose. Vogliamo offrire la nostra competenza e il nostro stile propositivo per illuminare gli elementi fondamentali di una comunicazione umana attenta all’oggettivo della verità e al contesto della sua imprescindibile dimensione relazionale. Riteniamo che questo testo possa rappresentare un sincero servizio all’intelligenza di tutti, per un discernimento di quanto oggetto di dibattito pubblico.
Ripensiamo l’etica? Un invito dai giovani
