m
Moralia Blog

Moralia Blog

Leggere Laudato si’ nella pandemia

Anche se in questi tempi di pandemia molte e giuste raccomandazioni sono state fatte per «restare a casa», non altrettanto è stato fatto per restare nella «casa comune», quella a cui è dedicata (fin dal sottotitolo) la Laudato si’. È tempo di riscoprirla questa «casa» comune. D’altra parte lo stesso termine «ecologia» fa riferimento proprio alla casa, oikos. Ma vi fa riferimento anche l’economia, così in sofferenza in questo tempo di pandemia. E vi fanno riferimento molti di noi che hanno riscoperto,...

Laudato si’ +5. Teologia di sorella Terra

La teologia morale è un sapere in cammino, consapevole che a ogni bivio si dà una possibile svolta. Cinque anni fa papa Francesco ha donato a chi è per via, nella Chiesa e nel mondo, uno scenario verso cui avventurarsi con passo rinnovato. Un sentiero non lineare né sintetico, quello di Laudato si’, con andirivieni e saliscendi che ti domandi il perché, fino a quando non sosti nel gomito dell’ennesima curva che ti riporta indietro, ma a un’altezza diversa: e lì rivedi le forme del paesaggio in un nuovo nitore di luci e di ombre, con differenti...

Abitare diversamente | Il soggiorno

Dopo aver «visitato», durante queste settimane, alcuni luoghi della casa (porta, bagno, cucina, studio e camera da letto), oggi ci incontriamo proprio in quel luogo in cui abitualmente ospitiamo e siamo ospitati: il soggiorno. Stanza che si apre agli altri, ma prima ancora è lo spazio privilegiato dello stare della famiglia riunita. Il soggiorno (in cui si «soggiorna», si «sta») è uno spazio multifunzionale che addensa una serie di stanze tendenzialmente non più presenti, nelle case di oggi: sala da pranzo, salotto, salone, tinello…...

5 anni di Laudato si’: un’enciclica per la terra

Il 24 maggio 2015 è la data di uscita dell’enciclica Laudato si’ sulla cura della casa comune (anche se poi la presentazione avverrà il 18 giugno successivo). Per chi si occupa di etica – specie di etica teologica – un giorno da ricordare, da tenere inciso nel proprio calendario in caratteri profondi. Molte le direzioni in cui essa ha trasformato il nostro modo di fare teologia morale. Saperi e interlocutori L’amore per la terra – teologicamente fondato – che innerva l’intera enciclica di papa Francesco si salda con una riflessione...

Abitare diversamente | La camera da letto

Dopo porta, bagno, cucina, studio… eccoci pronti a entrare in camera da letto, quasi in punta di piedi, perché è sempre ritenuto uno spazio molto personale. Le camere si presentano con alcuni mobili sempre esposti (il letto, appunto, ma anche l’armadio, il comodino…), e con caratteristiche corrispondenti ai suoi inquilini. La camera di un bimbo è diversa da quella di un adolescente o di una coppia… ciò mi richiama ad alcuni «diritti» fondamentali di ciascuno (dal riposo, alla salute, all’intimità), declinati nelle...

Religioni che pregano insieme. Come sorelle

Una giornata di preghiera per l’umanità: questo ha promosso per il 14 maggio l’Alto Comitato per la fratellanza umana, costituito nell’agosto del 2019, sulla scia del Documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune (il testo siglato il 4 febbraio 2019 durante lo durante lo storico incontro tra papa Francesco e il grande Imam di Al-Azhar, Ahmed al-Tayyeb, ad Abu Dhabi). Presieduto dal card. Ayuso Guixot, presidente del Pontificio consiglio per il dialogo interreligioso, il Comitato vede la presenza di leader religiosi ed esponenti della cultura...

Il primo papa digitale

Anche questo piccolo spazio in cui riflettiamo sulla cultura digitale rende omaggio a san Giovanni Paolo II, nato cento anni fa il 18 maggio del 1920. Il papa polacco è stato per questioni meramente anagrafiche il primo pontefice del web, ma ebbe l’intuizione di coglierne le potenzialità e i limiti tanto da definirlo, in occasione della 34a Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, «un nuovo forum per proclamare il Vangelo». Tutto il pontificato è stato vissuto sotto i riflettori, e ancora oggi fa pensare che una delle sei webcam presenti nel piccolo...

Abitare diversamente | Lo studio (da campo)

Se tutti noi nelle nostre abitazioni possediamo una porta d’ingresso, una cucina e almeno un bagno, non tutti abbiamo un locale chiamato «studio». I fortunati hanno lì uno spazio di silenzio, di riflessione, un archivio di documenti e libri… insomma: un contenitore del proprio sapere e riflettere. Spesso precluso agli altri familiari. Il locale si chiama «studio»: qualcuno ci studia, qualcuno ci lavora. Forse sarebbe più appropriato, in ambo i casi, chiamarlo «pensatoio». Però, in questo nostro abitare diversamente di questi...

Maschio e femmina alla prova delle neuroscienze

Sembra essersi placata quella che alcuni anni fa Paolo Legrenzi e Carlo Umiltà definivano «neuromania» (2009), una vera esplosione delle neuroscienze «applicate» ai vari campi del sapere, compresa la teologia. Credo che oggi stiamo vivendo una fase di «assestamento», in cui il rapporto dei vari saperi con questa «nuova» scienza è meno preoccupato di essere fagocitato da un monismo neuroscientifico. Una fase di assestamento Molte acquisizioni, tuttavia, aprono orizzonti interessanti nella comprensione della persona. Una di queste è...

Quale libertà per quale culto?

Oltre quale soglia la libertà di culto degenera nell’arbitrio di un formalismo spiritualistico? L’interrogativo è diventato d’obbligo, ai tempi del COVID-19. La risposta non è per nulla ovvia. I liturgisti ci insegnano che la forma è sostanza. Le modalità effettive con cui il rito è praticato non sono affatto indifferenti affinché si realizzi autenticamente la mediazione simbolica della realtà celebrata. Nella liturgia eucaristica ciò emerge con tutta evidenza. Per sua natura, essa non è una rappresentazione...