m
Moralia Tag: gender

Moralia Tag: gender

Maschio o femmina, uomo o donna?

Moralia | Una collaborazione dell'Associazione teologica italiana per lo studio della morale (ATISM) con Il Regno.    Si è celebrato, in questi giorni, un matrimonio tra un uomo e una donna transgender. Passata l’euforia dei media sulla notizia, è necessario fare un po’ di chiarezza in merito alla questione. Non si è trattato di un’unione civile fra persone dello stesso sesso – istituto giuridico introdotto dalla legge un anno addietro – né di un matrimonio “transgender”, com’è stato definito...

Il “gender” a scuola?

Da qualche tempo a questa parte alcuni interventi collegano all’ultima riforma scolastica l’educazione intorno alla sessualità e alla cosiddetta “identità di genere”, veicolata gergalmente con la parola “gender”. Il gender... Questa teoria nega che il “maschile” e il “femminile” costituiscano quella polarità che in modo sostanziale caratterizza da sempre la nostra identità di esseri umani. Il discorso che essa sostiene tende a cancellare, in altri termini, la differenza sessuale intesa come dualità uomo/donna, perché la si ritiene causa nel corso dei secoli di discriminazione, soprusi, prepotenze...

Teoria del gender, oltre l'ideologia

Le ferme espressioni con cui nella sessione primaverile del Consiglio permanente della CEI il card. Bagnasco ha stigmatizzato la teoria del gender meritano qualche considerazione. La drastica denuncia dei rischi connessi a tale teoria è espressa nell’affermazione secondo cui essa “pone la scure alla radice stessa dell’umano per edificare un ‘transumano’ in cui l’uomo appare come un nomade privo di mèta e a corto di identità”, e di conseguenza, grazie a essa, ha luogo il prodursi di una “identità senza essenza” o la creazione di “persone fluide che pretendono che ogni desiderio si trasformi in bisogno,...