m
Moralia Blog

Moralia Blog

La logica dell’avere, la logica del donare

Alcune logiche di questo mondo sono disumane e per nulla evangeliche, perché sono logiche di potere, di possesso, di sopraffazione, di ritorsione, di vendetta. Sono animate interiormente dalla brama di profitto e dalla sete di potere, che sono come due demoni, due atteggiamenti peccaminosi dell’uomo che si oppongono alla volontà di Dio e al bene del prossimo, e privano la persona della sua identità, ossia della sua capacità di amare. Questi due atteggiamenti, come ci ricorda Giovanni Paolo II nella lettera enciclica Sollicitudo rei socialis, sono voluti «a...

Tortura? Mai!

L’attentato di Mosca, oltre a pesanti e vaste implicazioni politiche e umane, ha riportato d’attualità l’uso della tortura. I media ufficiali russi hanno mostrato le foto degli accusati con evidenti segni di torture subite. La relativa Convenzione ONU del 10 dicembre 1984 la proibisce in modo assoluto, e la Federazione russa la ha firmata e ratificata, con riserve minime non riguardanti la sostanza del documento. Ma il problema centrale non è giuridico, bensì morale. Negli scorsi decenni i filosofi morali e i teologi cristiani hanno a lungo discusso il...

Che cosa vuol dire schierarsi per la pace?

«Noi vorremmo schierarci per la pace, ma che cosa vuol dire schierarsi per la pace?». Con questa domanda molto esigente il preside della Facoltà teologica dell’Italia settentrionale, don Massimo Epis, nel pomeriggio del 21 febbraio ha aperto l’intervista al card. Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme, in visita presso la Facoltà, in una sala convegni traboccante di persone interessate a conoscere la situazione attuale in Terra santa. Ciascuno si sente la sola vittima Con molta franchezza il card. Pizzaballa ha evidenziato come l’estrema polarizzazione,...

La danza divina della libertà, più forte di ogni notte

«Le sorgenti della sua gioia, secondo il Nuovo Testamento, il cristiano le trova sia nell’atto della creazione dell’universo sia in quello della risurrezione di Gesù. È lì che Dio si è dimostrato il migliore danzatore, anzi autore di danze che non appartengono ai comuni repertori dei nostri balli, come colui che sta al di là di ogni ritmo già classificato, quasi la personificazione del moto perpetuo, pur essendo paradossalmente sempre identico a sé stesso. La danza divina poi fluisce e si riflette sulla più concreta esistenza...

In memoria di Giannino Piana: un convegno e una borsa di studio

L’8 marzo scorso si è tenuta, a Torino, una giornata di studi in onore di Giannino Piana, organizzata da ATISM (sez. Nord) e dalla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale (sez. di Torino). Ha moderato PierDavide Guenzi, presidente ATISM. Sono intervenuti, nella prima parte dedicata ai fondamenti teoretici: Giovanni Ferretti, Francesco Compagnoni, Franco Garelli. Nella seconda parte, dedicata a temi specifici, sono intervenuti: Antonio Sacco, Paolo Mirabella, Gaia De Vecchi. Per i nostri lettori mettiamo a disposizione la registrazione dell'evento. Al termine dell’incontro...

Una teologia radicata nella storia

Sulla linea dell’itinerario aperto dai miei interventi precedenti, vorrei continuare a offrire spunti di riflessione in risposta all’invito del Sinodo ad alimentare una riflessione teologica che riesca a porsi come un fermento non retorico al servizio del popolo di Dio.  La pratica della teologia Sarebbe importante da parte degli «addetti ai lavori» riuscire a focalizzare una visione condivisa della «pratica» della teologia, nella fattispecie di quella morale, a partire dalla considerazione del compito proprio della teologia: esibire criticamente le ragioni...

Etica teologica: la scienza del distinguere

L’etica teologica tratta molte idee diverse, ciascuna delle quali facilmente si può unire alle altre in una dinamica ora di fusione, ora di con-fusione, ora di giustapposizione, ora di fagocitamento, ora di appiattimento. Il compito arduo contro questa tendenza, ora latente ora manifesta, è sempre e solo uno: praticare la scienza della distinzione. Ogni singola dinamica discorsiva è simile all’approccio che si ha quando si decide di sapere che cos’è un corpo (umano o sociale): si può essere attratti da una singola parte o da un singolo elemento,...

Il creato e la sua bellezza

Se al mattino presto dovessi cogliere dal mio giardino una bellissima rosa rossa, vellutata, profumata e delicata, punteggiata di minuscole gocce di rugiada, per farla contemplare e ammirare a un gruppo di persone, particolarmente attente e sensibili, e poi, mentre sono in atteggiamento contemplativo ed estatico, dovessi, davanti ai loro occhi, rovinarla e distruggerla con la mia mano violenta e rapace, la prima parola che queste persone pronuncerebbero sarebbe: «Peccato!». Ebbene peccato è rovinare la bellezza delle cose, è distruggere la creazione che è il segno...

Una teologia morale feriale

L’invito del Sinodo in corso a pensare un modello di teologia e di cultura in genere che serva il popolo di Dio si riverbera sulle variegate vicende del rinnovamento della teologia.

Etica e relazione: etica è relazione

Uomo chi sei? Uomo dove sei? Uomo dove vai? Domande, contemporaneamente, essenziali e dense di fascino, capaci di sollecitare stupore perché rivolte all’uomo di ogni tempo e quindi anche all’uomo di oggi.  Quesiti che intraprendono un cammino di crescita, di maturità, di autenticità; interrogativi che esprimono un andare verso sé stessi e, mentre si scende onestamene nel proprio intimo, scoprire che si incontra un altro presente proprio in sé stessi: è entrare-in-relazione con sé stessi. Persona e questione antropologica Il concetto...