d
il Regno delle Donne Tag: genere

il Regno delle Donne Tag: genere

8 marzo – Femminismo

Rapporto tra donne e uomini, confini tra privato e pubblico: cosa ne è stato delle due questioni fondamentali poste dal femminismo degli anni Settanta?

Quelle 25.000 dimissioni per maternità

Per moltissime donne, nel nostro paese, avere una famiglia significa molto spesso non poter lavorare o dover lavorare “a metà”, perché - sebbene i figli si facciano in due – sulle donne ricade la maggior parte dell’impegno di cura dei bambini. Norme giuridiche adeguate potrebbero agevolare l'uscita da questa “norma sociale", che ostacola le pari opportunità ed è una delle cause della diminuzione costante del tasso di natalità. E ne trarrebbero vantaggio anche i papà.

Fare teologia insieme... donne comprese

L’Associazione teologica italiana, fondata nel 1967, conclude in questi giorni l’anno del cinquantenario incontrando papa Francesco al termine del XXVIII Corso di aggiornamento (Roma, 27-29 dicembre). Alcune note di Simona Segoloni Ruta sul ruolo fondamentale dell’ATI nella vita della Chiesa italiana.

Se in contratTempo

Con piacere e gratitudine il Coordinamento delle teologhe italiane (CTI) accoglie la proposta di prendere la parola in questa autorevole piattaforma, in uno spazio che ci apprestiamo a vivere e anche a condividere con altre e altri, disponibili a intessere un dialogo sui temi che caratterizzano la nostra associazione: di donne che riflettono teologicamente facendo della differenza e del genere, intesi come ipotesi di ricerca e istanze di trasformazione, l’orizzonte della propria fatica. E che per questo stesso motivo danno vita a una rete inclusiva, a comprendere colleghi teologi che sono...