d
il Regno delle Donne Tag: femminismo

il Regno delle Donne Tag: femminismo

Figlie e figli di Dio a Parigi

Qualche giorno fa, al Centre Sèvres della capitale francese, la discussione della tesi dottorale di don Luca Castiglioni, dedicata al rapporto tra uguaglianza battesimale e differenza sessuale. Si tratta della ricerca coraggiosa di un uomo che ha saputo ascoltare gli studi femministi e le donne concrete, in quello spirito di autentica amicizia che trasforma anche la maschilità.

Maria Maddalena e la logica del Regno

Il film di Garth Davis delinea finalmente il personaggio di Maria a partire dai testi evangelici. Come si legge anche in un libro di scritti di Carlo Maria Martini, uscito proprio negli stessi giorni, la prima apostola di Gesù è la sua vera discepola, perché capisce che la rivoluzione messianica non implica il passaggio da un potere a un altro, ma la liberazione da ogni forma di potere.

8 marzo – Femminismo

Rapporto tra donne e uomini, confini tra privato e pubblico: cosa ne è stato delle due questioni fondamentali poste dal femminismo degli anni Settanta?

Genealogie femminili

Festa con Atto accademico al Pontificio ateneo Sant’Anselmo per i settant’anni della biblista Marinella Perroni, fondatrice e prima presidente del Coordinamento Teologhe Italiane, a cui è dedicata la miscellanea “La Parola e la Polis. Percorsi biblici, teologici, politici”. Un compleanno che è anche un’occasione per riflettere sui legami tra donne.