A
Attualità

Attualità, 18/2017

Europa - Politica: l’inganno dei nazionalismi

Gianfranco Brunelli

La mancanza di un progetto condiviso di futuro retroagisce negativamente sul presente, condizionandolo. La crisi del progetto Europa – che è prima di tutto una crisi politica e culturale – ricade sulle singole situazioni nazionali, alimentandone le contraddizioni interne e indebolendo ulteriormente quel che rimane dell’Europa sin qui realizzata.

 

Papa Francesco - Lettera dei 62: è il Concilio il problema

Dietro all’accusa di eresia al papa

Michele Giulio Masciarelli

La notizia apparsa su molti media la mattina del 25 settembre scorso ci ha reso nota l’esistenza di una lettera firmata da 40 studiosi e da altri 22 cattolici – tra i quali spicca mons. B. Fellay, superiore generale della Fraternità San Pio X – che afferma che nell’esortazione apostolica postsinodale Amoris laetitia ci sarebbero sette posizioni eretiche.

 

Santa Sede - Verso il Sinodo sui giovani: parlare d’amore

Intervista alla sessuologa Therèse Hargot

a cura di Manuella Affejee, Francesco Pieri

A colloquio con la sessuologa e saggista belga Thérese Hargot, autrice del fortunato volume Una gioventù sessualmente liberata (o quasi). Interpellata sul tema del condizione giovanile, l’autrice ha lamentato la scarsa attenzione posta nei lavori preparatori al Sinodo dei giovani 2018 ai temi dell’affettività e della sessualità giovanile, sottolineando con convinzione la necessità di un differente impegno della Chiesa su queste problematiche cruciali. Riportiamo di seguito il testo dell’intervista rilasciata a Manuella Affejee della redazione di Radio vaticana (14.9.2017), in una nostra traduzione dal francese.

Stati Uniti - Chiesa cattolica: nervi scoperti

Le profonde divisioni dei cattolici emerse tutte insieme nell’estate appena trascorsa

Massimo Faggioli

L’estate del 2017 ha rappresentato un momento particolare nei rapporti tra papa Francesco e gli Stati Uniti di Donald Trump e nella vita della Chiesa cattolica americana: una stagione di tensioni che non accennano a placarsi.

 

Belgio - Eutanasia: non siamo d’accordo

Sarah Numico

Nel marzo scorso il comitato d’amministrazione che gestisce gli ospedali ha pubblicato il Testo orientativo sull’eutanasia in caso di sofferenza psichica in malati non terminali, il documento che apre alla possibilità di rispondere alle richieste di eutanasia. Questa decisione si è inserita non senza grandi echi, all’interno di un dibattito molto vivo in Belgio in questi mesi sul tema dell’eutanasia ai malati psichiatrici non terminali.

Disponibile per tutti

Italia - Bologna: rideclinare la speranza

Intervista a mons. Matteo Zuppi

Gianfranco Brunelli

Primato della Parola, centralità dell’eucaristia, urgenza della carità: attorno a questi tre punti nodali si snoda sia la visita che papa Francesco ha compiuto alla Chiesa di Bologna il 1° ottobre scorso sia la lettera pastorale che mons. Zuppi ha inviato, a conclusione del Congresso eucaristico diocesano, alla Chiesa e alla città di Bologna.

 

Bolzano-Bressanone: la responsabilità chiede tempo

Intervista a mons. Ivo Muser per una nuova pastorale della cresima

Paolo Tomassone

In futuro «non sarà più fattibile la preparazione al sacramento della cresima, così come è stata fatta fino a ora in molte parrocchie della nostra diocesi». All’aggiornamento del clero e degli operatori pastorali lo scorso 19 settembre, il vescovo di Bolzano – Bressanone, ha anticipato una «rivoluzione» pastorale in diocesi. Abbiamo incontrato mons. Muser alla vigilia della festa annuale dei cresimati, sabato 21 ottobre, dal titolo «On fire: incontrare Dio – prendere fuoco». 

Italia – Sacramenti dell’iniziazione: in cantiere

Paolo Tomassone

Il giorno in cui il vescovo somministra la cresima «viene troppo spesso vissuto come una festa, una sorta di debutto in società documentato da selfie e video postati su Facebook e corredato da montagne di regali». L’analisi che il parroco del duomo di Bolzano, don Mario Gretter, ha affidato a un quotidiano dell’Alto Adige commentando il progetto per ripensare la preparazione del sacramento della confermazione a Bolzano – Bressanone (cf. qui a lato) è severo, ma condiviso in molte diocesi italiane.

 

Associazione teologica italiana: Dio e la sua salvezza

Riflessioni a margine del XXV Congresso

Lucio Casula

Dopo tre congressi sulla questione metodologica, dedicati all’impegno del fare teologia dalla Scrittura (2009),1 dal Logos eucaristico (2011)2 e nella Tradizione (2013),3 negli ultimi due l’Associazione teologica italiana (ATI) ha rivolto la propria riflessione al tema della salvezza. Si tratta, infatti, di un tema che, di fronte ai grandi drammi che affliggono l’umanità e alle forti contraddizioni che segnano il mondo globalizzato, appare urgente.

 

Italia - Bibbia e donne: ancora frontiera

Giusi Quarenghi

«La Bibbia e le donne. Le donne e la Bibbia. Nuove frontiere» era il bel titolo - senza punto interrogativo - del convegno che si è tenuto dal 29 settembre al 1o ottobre a Pistoia. Finalmente, vien da dire. Perché i punti interrogativi che hanno accompagnato il tema del convegno, grazie alle preoccupate attenzioni, alla pastorale solerzia, e al pensiero, che ben presto s’è fatto dominante nella società, dalla base ai vertici delle istituzioni (quelle religiose in primis) e dai vertici alla base, sono stati davvero tanti.

Cristina Campo (1923-1977): asceta dello scrivere

Gabriella Fiori

Il 25 marzo scorso si è svolta a Palazzo Medici-Riccardi una giornata di studi su Cristina Campo alias Vittoria Guerrini (Bologna 28.4.1923 – Roma 10.1.1977) a 40 anni dalla morte. Perché Firenze? Perché dal 1929 per il padre, il maestro Guido Guerrini, nominato direttore del Conservatorio Cherubini fino al 1955, Firenze è stata la città di formazione e lì la Campo, scrittrice e traduttrice di poeti (Emily Dickinson, John Donne…), prosatrice visionaria, fondò il primo cenacolo italiano intorno a Simone Weil. E anche quando successivamente si trasferirono a Roma, perché il padre divenne direttore del Conservatorio S. Cecilia, Firenze rimase città d’elezione.

Spagna - Catalogna: in nome del popolo catalano

Analisi della crisi e flussi elettorali

Paolo Segatti

In questi giorni l’attenzione di tutti è rivolta allo scontro che oppone il governo e gran parte dei partiti spagnoli alle forze catalaniste che hanno dichiarato il 10 ottobre 2017, sulla base dei risultati di una consultazione illegale tenutasi il 1o ottobre, la Catalogna indipendente, congelandone però gli effetti (davvero un unicum nella storia politica di questi anni).

 

Catalogna - Chiesa cattolica: i pulpiti e la democrazia

Maria Elisabetta Gandolfi
La Spagna «sta scivolando verso un terreno sconosciuto»: così apre l’editoriale della rivista spagnola Vida nueva del 6 ottobre, che definisce l’azione della Generalitat «un rischio per la stabilità del paese» e «un golpe bianco». La votazione del 1o ottobre non può «acquisire legittimità» solo per il fatto che...

Germania – Chiese ed elezioni: oltre le paure

Sarah Numico

Dell’esito delle elezioni parlamentari tedesche del 24 settembre scorso ciò che più ha accomunato le dichiarazioni dei rappresentanti di Chiese e religioni in Germania è senza dubbio il sorprendente successo dell’Alternative für Deutschland (AfD) che ha raccolto il 12,7% dei consensi ed è entrato per la prima volta al Bundestag con 94 suoi rappresentanti.

 

Africa - Repubblica democratica del Congo: intimidire la Chiesa

Una strategia della tensione contro chi difende i diritti umani

Giusy Baioni

Un paese senza pace. Mentre la politica si destreggia in improbabili magie per posporre all’infinito un voto che avrebbe dovuto svolgersi ormai un anno fa (il mandato del presidente Kabila è terminato il 31 dicembre 2016), la gente continua a morire. Fra i tanti focolai di crisi, preoccupa quello nel Nord Kivu, nella zona di Beni e Butembo, il cosiddetto «Grand Nord». Qui le stragi di civili non sono mai cessate. Ma dalla scorsa estate avviene un nuovo, inquietante fenomeno: il rapimento di religiosi.

 

Cf. Regno

La rivista ha sempre seguito le vicende del martoriato paese. Più recentemente, la crisi del Kivu del 2012 (Regno-att. 12,2012,366; 20,2012,700) e la tragica situazione di Goma (Regno-att.2,2013,11; 16,2013,495); la richiesta di elezioni e i massacri a Beni (Regno-att. 12,2016,369; 14,2016,426); le rivolte contro il presidente Kabila e il fragile accordo (Regno-att. 16,2016,495; 2,2017,42) fino...

Africa - Mali: il ritorno di Al-Qaeda

Giusy Baioni

In «queste ultime settimane le nostre chiese, le nostre cappelle sono state oggetto di svariati attacchi da parte di presunti jihadisti. Siamo preoccupati». Così il segretario della Conferenza episcopale del Mali (CEM), abbé Edmond Dembélé, presentava il 1o ottobre un preoccupato messaggio dei vescovi.

 

Dalla parte giusta

Il ruolo del moralismo nella politica italiana dal Dopoguerra a oggi

Ernesto Galli Della Loggia

È una storia cominciata molti anni fa e proseguita a lungo. Una storia per l’appunto di fiducia in maestri rivelatisi in seguito alquanto diversi da come uno se li era figurati, e quindi, a causa della sopraggiunta consapevolezza di una tale fiducia tradita, a loro volta abbandonati, «traditi»; da qui la necessità di «cambiare», di distaccarsi dai loro insegnamenti, salvo però passare a propria volta per «traditori» del proprio passato. Che storia ingarbugliata, quella capitata forse a un pezzo d’Italia, sicuramente a me e a qualcun altro come me.

Schede - Ottobre 2017

Per la redazione delle Schede di questo numero hanno collaborato: Giancarlo Azzano, Luigi Bosi, Giacomo Coccolini, Maria Elisabetta Gandolfi, Flavia Giacoboni, Valeria Roncarati, Domenico Segna.

 

M. Chiodi, M. Reichlin, Morale della vita

Bioetica in prospettiva filosofica e teologica

Bianca Maggi

Incoraggiata dall’urgenza dei tempi, la XXIII assemblea della Pontificia accademia per la vita sta affrontando le urgenti questioni di carattere etico, legate ai tre temi: accompagnamento, età della vita e tecnologia in rapporto alla vita umana. Il secondo, considerato nella sua natura di sintagma, non è un tema così frequentato come lo sono, sotto profili diversi, gli altri due. L’aggancio al tema dell’assemblea dell’Accademia proviene dal libro di Chiodi e Reichlin, che, in forma di manuale, chiama originalmente a uscire sul comune terreno la morale della vita, due «signore» senza età (forse), dalla lunga e insidiosa interazione.

A. De Bernardi, A. Preti (a cura di), La Resistenza, il fascismo, la memoria

Bologna 1943-1945

Alessandra Deoriti

Malgrado l’abbondanza di monografie e miscellanee sulla storia della Resistenza nel bolognese susseguitesi nel tempo quasi senza soluzione di continuità, si attendeva un volume come questo per colmare una lacuna a più riprese segnalata dagli studiosi con qualche stupore: da non intendersi come mancanza o scarsità di materiali storiograficamente utilizzabili, ma piuttosto, a fronte di un consistente sforzo di raccolta e indagine delle fonti condotto da personaggi pionieristici come Luigi Arbizzani, Nazario Sauro Onofri e Luciano Bergonzini, per non dire di altri, come una sorta di paralisi del pittore a passare dallo studio dei particolari all’effetto d’insieme.

S. Noceti (a cura di), Diacone

Quale ministero per quale Chiesa?

Domenico Segna

Un importante contributo attorno a una delle questioni su cui la Chiesa è chiamata a riflettere è dato dal volume collettaneo Diacone, curato dalla teologa Serena Noceti, che riflette sul diaconato femminile. Un lavoro a più voci frutto di una attenta parresia, ovvero di una capacità di parlare osando l’aperta franchezza, senza per questo dimenticare il senso di responsabilità che accompagna ogni seria analisi, specie se l’argomento è quello del ruolo della donna nella Chiesa cattolica d’inizio millennio.

Disponibile per tutti

I racconti della signora Dele

Mariapia Veladiano

Neri Pozza (Una città per la vita, Mondadori 1979) raccoglie i racconti della signora Dele e senza ordine o progetto ci fa attraversare Vicenza, dal quartiere (allora) poveretto dei Carmini, dove la signora Dele è nata, fino alla bella zona di Ponte San Michele, dove va ad abitare già molto «grande» e dove la lasciamo savariare alla fine del libro. E insieme a Vicenza attraversiamo la storia.

America Latina - Chiesa ed ecologia: il cosmo nella teologia

Intervista a Lucas Cerviño

Mauro Castagnaro

Lucas Cerviño, argentino, è un quarantenne laico consacrato membro del Movimento dei focolari. Insegna all’Istituto latinoamericano di missiologia dell’Università cattolica boliviana di Cochabamba, approfondendo la riflessione teologica legata ai temi dell’ambiente.

 

America Latina - Bolivia: le parole di Francesco

Gabriella Zucchi

Circondato dai vescovi in visita ad limina, il 18 settembre papa Francesco invia al popolo boliviano un breve e caloroso messaggio pronunciato a braccio: «Non mi dimentico di quello che ho visto in Bolivia, vi porto nel cuore». Con l’eloquenza della gestualità che gli è propria, nel chiudere il suo intervento egli traccia nell’aria una riga di sottolineatura, a rafforzamento delle sue parole: i presuli boliviani «sono quelli che rispondono al papa, sono in comunione con il papa» e di loro «il papa ha totale fiducia».

Disponibile per tutti

Asia - Myanmar: in attesa del papa

Stefano Vecchia

La nuova ondata di profughi di etnia rohingya, con la fuga di mezzo milione di persone in Bangladesh in poco più di un mese, ha evidenziato ancora una volta nel modo più drammatico una realtà troppo spesso ignorata. Ma a poco meno di due mesi dal viaggio che porterà papa Francesco in Myanmar e in Bangladesh (27.11-2.12.2017), anche la Chiesa cattolica ha fatto udire la propria voce nel condannare le violenze e auspicare sicurezza, giustizia e opportunità per i rohingya

 

 

Asia - India: la guerra delle mucche

Stefano Vecchia

Continua in India la guerra delle mucche: oggetto dell’attacco non sono però gli animali ma coloro che sul loro allevamento, macellazione e vendita vivono o, meglio, vivevano. Aggressioni e uccisioni si sono moltiplicate in tempi recenti con vittime tra i macellatori, gli autotrasportatori e i commercianti di carni e pellame.

 

FAO - Stato della sicurezza alimentare: la fame cresce ancora

Sabrina Magnani

Per la prima volta dopo dieci anni riprende ad aumentare il numero di persone che in tutto il mondo soffre la fame e porta le conseguenze della malnutrizione: a confermarlo è il rapporto della FAO del World Food Programme e dell’International Fund for Agricultural Development che, in collaborazione con l’Organizzazione mondiale della sanità e l’Unicef, è stato presentato lo scorso 11 settembre.

Chiese europee e preghiera per il creato. Francesco e Bartolomeo I – Creato. Dialogo cattolico-ortodosso. Gruppo misto CEC - Chiesa cattolica. Dialogo luterano-mennonita-cattolico. Santa Sede – Lega musulmana mondiale. Esercito della salvezza – 130 anni in Italia.

Daniela Sala
Settembre Chiese europee – Preghiera per il creato. I cristiani di tutte le Chiese presenti in Europa insieme in preghiera per il creato il 1° settembre: è l’invito congiunto del Consiglio delle Conferenze episcopali d’Europa (CCEE), della Conferenza delle Chiese europee (KEK) e della Rete cristiana europea per l’ambiente (ECEN), che il 28 agosto diffondono una dichiarazione...

Giornata del creato. Colombia. Liturgia e traduzioni. Venezuela. Caso Milone. Ai vescovi del Giappone. Summa familiae cura. Sacerdoti e violenze sessuali su minori. Francesco dai paralitici. Correctio filialis.

Luigi Accattoli
Settembre Giornata del creato. «Desideriamo offrire un rendimento di grazie al benevolo Creatore per il magnifico dono del creato e impegnarci a custodirlo e preservarlo per il bene delle generazioni future»: sono le parole centrali del Messaggio congiunto di papa Francesco e del patriarca ecumenico Bartolomeo in occasione della III Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato...

Dialogo interreligioso, giustizia e perdono - Anche Dio aspetta

Premesse di un discorso

Piero Stefani

La «forza del perdono è a un tempo grande e piccola: è debole perché senza pentimento non può davvero agire; ma è vincolante perché il pentimento resta monco quando gli è precluso d’incontrarsi con il perdono». Per poter parlare di «dialogo interreligioso e giustizia riparativa» occorre porre una serie di premesse metodologiche che spesso certa retorica oltrepassa superficialmente, pur animata dal lodevole intento d’aprire processi di riconciliazione. Innanzitutto il dialogo interreligioso è oggi alla ricerca di nuovi fondamenti rispetto ai classici individuati dal Vaticano II. Tuttavia dai testi ebraici emerge un importante assunto: nel perdono «non è tanto l’uomo che deve trascendere se stesso, è piuttosto Dio che (…) non può oltrepassare la misura bilaterale del pentimento-perdono inscritta nei rapporti umani». Il suo intervento è reso invece «necessario» quando la congiunzione tra «pentimento e perdono» non può aver luogo. La giustizia riparativa, infine, «ha in se stessa l’aspirazione che getta ponti verso la misericordia». Giustizia e misericordia si incrociano precariamente nella storia, ma non è casuale che nelle Beatitudini vi sia tra le due contiguità.

Disponibile per tutti

Tra moglie e marito

… non mettere l’intelligenza di lei

Piero Stefani

Un dialogo immaginario tra un "Lui" e una "Lei" a proposito di un personaggio femminile della tradizione ebraica: la saggia Beruryà, vissuta nel II secolo d. C., la sola donna presentata nel Talmud capace di discutere da pari a pari con i rabbi. 

Sul Lutero cattolico; 130 anni dell’Esercito della salvezza; Sulla Catalogna

Don Luigi Chitarin; Riccardo Narducci; Simone Morandini
Sul Lutero cattolico Caro direttore, nella lectio magistralis, dal titolo provocatorio «Lutero cattolico», che il patrologo prof. C. Markschies ha pronunciato alla Pontificia università lateranense in occasione del conferimento del dottorato honoris causa (cf. Regno-att. 6,2017,175), tramite l’abbondante apparato di note e riferimenti bibliografici, sono risalito all’importante...
Disponibile per tutti

In ascolto dei carcerati

e della «loro» libertà

Luigi Accattoli

So qualcosa delle carceri: da sei anni sono il presidente della giuria del Premio Castelli, che è un premio «letterario» per detenuti, che ha dietro la Società di San Vincenzo de’ Paoli. Carlo Castelli (1924-1998), vincenziano operoso, è stato un pioniere del volontariato carcerario. Del premio ho parlato in questa rubrica nei mesi di ottobre del 2014 e del 2016 (cf. Regno-att. 18,2016,575s).