A

Attualità

Immagine di testata di Attualità
D

Documenti

Immagine di testata di Documenti

Notizie

Parole delle religioni

Piero Stefani

Il lascito d’Israele

Autori ed editori sanno che non è facile trovare dei bei titoli. In realtà, quando la prova del tempo rende «classici» determinati libri, il problema si dissolve. I promessi sposi non è di per sé un titolo migliore dei precedenti Gli sposi promessi o Fermo e Lucia; tuttavia il rilievo, ormai, conta poco. Il romanzo di Manzoni si è sbarazzato di questioni...

Riletture

Mariapia Veladiano

Dodici lune

Un romanzo, ebbene sì. Adriana Zarri ha scritto anche romanzi. Di lei conosciamo le mille sfumature della prosa argomentativa, polemica, didattica, espositiva, intima, dolcissima anche, a tratti, quando parla di natura, del suo eremo, del suo Dio.

"Io non mi vergogno del Vangelo"

Luigi Accattoli

Unzione degli infermi

Torno sull’unzione degli infermi (cf. Regno-att. 10,2024,336) per indagare se sia maturo il tempo per incoraggiarne le celebrazioni comunitarie e per proporla – andando oltre la normativa vigente – per i bambini, i disabili mentali, le tossicodipendenze, l’alcolismo, l’Alzheimer, le esecuzioni capitali. Procederò per narrazioni, com’è giusto che faccia...

Libri del mese

Logo di Libri del mese
Immagine di testata di Libri del mese

La lunga eredità dei «cattolici integrali»

Uno studio sulle sue conseguenze in Germania, Italia e Francia

Moralia Home

Immagine di testata di Moralia

il Regno delle Donne Home

Immagine di testata de il Regno delle Donne