Si allea con un guerrafondaio e passa per pacificatore.
Le università USA: la scure dei tecnocrati, lo smarrimento della Chiesa
Più che un film, conta il clima della recente notte degli Oscar
Di tipo economico, sociale e culturale. Il ruolo della guerra in Ucraina
Rileggendo Dietrich Bonhoeffer
Il papa scrive ai vescovi degli Stati Uniti d’America
Il presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella all’Università di Marsiglia
In difesa della dignità e della presenza della popolazione di Gaza
Riflessioni sui congressi eucaristici nel contesto attuale
Le donne, il drago e le stelle. Sulla via simbolica tracciata da queste parole il seminario annuale del CTI ha voluto scrutare le apocalissi che minacciano il tempo in cui viviamo.
Il Vangelo di questa domenica è tra i più conosciuti: si parla di questo brano come la parabola del «figliol prodigo» o del «padre misericordioso».
Uno scompartimento ferroviario con tavolini a scomparsa, uno scambio senza difese fra due giovani donne, studiose di discipline che amano contaminarsi
La crisi dell’ecosistema è anche una crisi politica e culturale, spirituale e teologica.
Il 6 febbraio 2025 è tornato nella casa del Padre p. Sergio Bastianel SJ, è stato presidente dell’Associazione teologica italiana per lo studio della morale (ATISM) dal 2010 al 2014.