A
Libri del mese

Libri del mese

E. Hillesum, Il gelsomino e la pozzanghera

Domenico Segna

Curato da Beatrice Iacopini, che da anni frequenta le stanze della Hillesum, il volume ha, senza mai scadere nel didascalico, una finalità pedagogica nel voler condurre il lettore tra le pagine scelte della perseguitata ebrea, tutta racchiusa nel poetico titolo che accosta, mettendoli in tensione fra loro, un fiore, il gelsomino, con la pozzanghera, rappresentazione plastica dell’odio, della violenza che proprio quel particolare fiore, assurto a simbolo della vita colto nella sua intrinseca bellezza, vuole annientare. Dietro quel titolo, dunque, c’è la Shoah ma, al contempo, anche l’amore così naturale da sembrare innaturale se si pensa al filo spinato che cinse un campo di concentramento.

 

L.Sembrano, Accogli lo straniero - S. Grasso, Le parole sono importanti - C. Broccardo, Dare un volto alla Chiesa

Francesco Pistoia

Una nuova collana dedicata alla Bibbia. Affidata a studiosi e docenti di facoltà teologiche, condotta con rigoroso metodo scientifico e con intento divulgativo, si rivolge a lettori d’ogni condizione. I volumetti di «Attualità della Bibbia» sono leggibili e fruibili: impostazione organica, stile semplice, modulo narrativo scorrevole.

 

Al tappeto?

Sostenere papa Francesco individuando le maggiori sfide pastorali: dai 150 contributi nascerà un volume

Paul M. Zulehner

Nelle ultime settimane gli attacchi a Francesco si sono intensificati. Su questo sfondo è sorta la nostra iniziativa Pro papa Francesco. Come primo passo abbiamo redatto una lettera aperta al papa. In essa si ricorda brevemente in apertura l’ostinata opposizione contro di lui come l’occasione che ci ha spinti a scrivergli la nostra lettera d’incoraggiamento. Poi si apprezza la sua cultura pastorale. Questo passo della lettera sfocia nel sogno del papa di una «Chiesa madre e pastora». Si assicura al papa che i firmatari della lettera aperta condividono questo sogno.

 

Perché l'Humanae vitae

Il volume di Marengo e una nuova comprensione della genesi dell’enciclica

Daniele Menozzi

La conoscenza di un’enciclica – uno degli atti solenni in cui, dalla metà del Settecento, si esprime il magistero pontificio – trova uno dei momenti euristicamente più rilevanti nella ricostruzione del suo processo redazionale. Ora Gilfredo Marengo, docente di Antropologia teologica presso il Pontificio istituto teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del matrimonio e della famiglia, pubblica per la Libreria editrice vaticana un volume sulla genesi dell’Humanae vitae, l’ultima enciclica di Paolo VI, promulgata mezzo secolo fa, nel luglio del 1968.

Giovani, we care !

Rassegna bibliografica italiana e internazionale sui giovani e la fede

Paolo Carrara

L’indizione per il prossimo mese di ottobre di un Sinodo su «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale» ha consentito alla Chiesa italiana (e non solo) d’accendere i riflettori su una questione mai del tutto taciuta, ma bisognosa di una ripresa più onesta e approfondita: quella del rapporto tra i giovani e la fede cristiana. Come questa rassegna bibliografica cercherà di mostrare, le pubblicazioni in materia hanno preceduto l’annuncio legato al Sinodo; insieme, lo hanno propiziato e hanno suggerito alcune delle provocazioni del Documento preparatorio del gennaio 2017.

 

Omosessualità: parliamone!

Maria Elisabetta Gandolfi

Sono usciti in Italia uno dopo l’altro tre libri nel 2018 sull’omosessualità. Sono firmati da un gesuita (James Martin, Un ponte da costruire, Marcianum Press, Venezia), da un’associazione ecclesiale (Devenir un en Christ, Fede, omosessualità, Chiesa, EDB, Bologna) e da un laico (Daniel C. Mattson, Perché non mi definisco gay, Cantagalli, Siena). Il primo e il terzo provengono dagli Stati Uniti, il secondo dalla Francia. Sono un ottimo esempio di tre approcci al tema diversi tra loro ma non per questo autoescludentisi.

Quale sinodalità per quale Chiesa

Rassegna bibliografica su un tema nato in sordina e oggi centrale nel magistero di Francesco

Roberto Repole

Benché né il lemma né il concetto di sinodalità si ritrovino espressamente nell’insegnamento del Vaticano, il tema della sinodalità ha però riacquisito indubbia centralità – nel più ampio dibattito ecclesiale come nella più ristretta riflessione ecclesiologica – con il papato di Francesco, specie a motivo dei suoi reiterati inviti ad avviare nuovi processi decisionali nella Chiesa e a seguito dell’ormai storico e denso discorso tenuto in occasione del 50° anniversario dell’istituzione del Sinodo dei vescovi (17 ottobre 2015). A questo proposito può essere utile una disamina di alcune della recenti opere che trattano della sinodalità (delle quali, alcune hanno preceduto e in qualche modo preparato il rilancio del tema nel magistero di Francesco, altre sono state stimolate da esso).

 

Ha senso parlare di laici?

Vergottini e la proposta di una teologia della testimonianza credente nella storia

Franco Giulio Brambilla

L’opera di Marco Vergottini che abbiamo tra le mani si presenta con la veste di una quaestio disputata su uno dei temi che ha maggiormente marcato l’ecclesiologia del Vaticano II ed è stato ripreso più volte nella teologia seguente. Potremmo offrire una chiave d’ingresso alla ricerca di Vergottini seguendo i tre momenti della quaestio disputata medievale, che ha trovato in san Tommaso il suo massimo splendore: il primo che comprendeva la quaestio e la disputatio, il secondo che prevedeva la determinatio, a cui poi seguiva l’editio.

La teologia nell’epoca attuale

C. Theobald, I. Dalfert: modelli a confronto

Giuseppe Noberasco

A partire da questo numero inauguriamo una collaborazione stabile tra la nostra rivista e la Facoltà teologica dell’Italia settentrionale che si realizza in questa rubrica «Libri del Mese» dove ospiteremo alcune recensioni a firma dei docenti della Facoltà stessa. Qui il prof. Giuseppe Noberasco, che insegna Teodicea e Teologia sistematica a Genova e a Milano, offre una panoramica sui testi di alcuni teologi che hanno affrontato il ruolo e la possibilità stessa della riflessione teologica nel mondo contemporaneo (red.).

P. Bolognesi (a cura di), Dichiarazioni evangeliche II

Il movimento evangelicale 1997-2017

Daniela Sala

Il movimento evangelicale è costituito da quella galassia estremamente variegata e vivace di Chiese che si situano all’interno del mondo protestante, di cui costituiscono l’ala teologicamente più conservatrice, ma anche quella ormai maggioritaria e in continua crescita soprattutto nel Sud del mondo. Proprio perché si tratta di un movimento piuttosto variegato e libero nelle sue espressioni, e che non si riconosce in un’autorità centrale, è importante la raccolta delle Dichiarazioni evangeliche, pubblicata dalle EDB in un primo volume nel 1997, con i documenti del trentennio dal 1966 al 1996, e ora in questo secondo volume che propone dichiarazioni del ventennio 1997-2017, poiché permette di conoscere con maggiore precisione e aderenza al reale una parte del cristianesimo che, soprattutto in Europa, è piuttosto ignoto, e su cui permangono molti pregiudizi.