A
Attualità
Attualità, 10/2018, 15/05/2018, pag. 291

P. Bolognesi (a cura di), Dichiarazioni evangeliche II

Il movimento evangelicale 1997-2017

Daniela Sala

Il movimento evangelicale è costituito da quella galassia estremamente variegata e vivace di Chiese che si situano all’interno del mondo protestante, di cui costituiscono l’ala teologicamente più conservatrice, ma anche quella ormai maggioritaria e in continua crescita soprattutto nel Sud del mondo. Proprio perché si tratta di un movimento piuttosto variegato e libero nelle sue espressioni, e che non si riconosce in un’autorità centrale, è importante la raccolta delle Dichiarazioni evangeliche, pubblicata dalle EDB in un primo volume nel 1997, con i documenti del trentennio dal 1966 al 1996, e ora in questo secondo volume che propone dichiarazioni del ventennio 1997-2017, poiché permette di conoscere con maggiore precisione e aderenza al reale una parte del cristianesimo che, soprattutto in Europa, è piuttosto ignoto, e su cui permangono molti pregiudizi.

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-8

Santa Sede - Messaggio per il ramadan; Card. Kurt Koch, 75 anni; Chiesa ortodossa in Albania - Nuovo leader; CEC - GAza; Federazione luterana mondiale - Gaza; CEC - Azione per il clima; Ortodossia - Riconciliazione tra Antiochia e Gerusalemme

Daniela Sala
Marzo Santa Sede – Messaggio per il ramadan. In occasione del mese del ramadan e per la festa di ‘Id al-Fitr 1446 E. / 2025 a.D., il 7 marzo il Dicastero per il dialogo interreligioso, come di consueto, invia ai musulmani del mondo intero un messaggio augurale, che quest’anno porta il titolo: «Cristiani e musulmani: ciò che speriamo di diventare insieme». Card....
Attualità, 2025-6

Chiese tedesche – Elezioni. Malattia di papa Francesco – Preghiere. Capi delle Chiese di Gerusalemme – «Riviera Gaza». Chiese in Ucraina – Terzo anniversario di guerra. Chiese europee – Sostegno all’Ucraina. Bibbia – Traduzione letteraria ecumenica.

Daniela Sala
Febbraio Chiese tedesche – Elezioni. L’11 febbraio il presidente della Conferenza episcopale tedesca, il vescovo Georg Bätzing, la presidente del Consiglio della Chiesa evangelica in Germania, la vescova Kirsten Fehrs, e il presidente dell’Associazione delle Chiese cristiane in Germania, l’arciprete Radu Constantin Miron, firmano un «Appello congiunto dei presidenti...
Attualità, 2025-6

Ecumenismo - Data comune della Pasqua: un dialogo

Daniela Sala

Il 13 febbraio scorso il Consiglio ecumenico delle Chiese (CEC) ha organizzato un seminario on-line tra rappresentanti di diverse tradizioni – copta, ortodossa orientale, cattolica e luterana – per esplorare come una celebrazione comune della Pasqua possa unire i cristiani di tutto il mondo nella loro fede comune in Cristo risorto.