l'Ospite
Erich Garhammer
La consegna del “Premio Guardini” al card. Karl Lehmann (nello scorso ottobre 2014) gli ha dato l’occasione per una personale ed ecclesiale richiesta di perdono verso Guardini stesso; sulla quale vale la pena di ritornare, anche alla luce della comprensione del ministero nella Chiesa da parte di papa Francesco.
Stefano Camasta
Siamo alla vigilia dello «sforzo per traghettare la scuola dal Novecento al nuovo secolo». Ho letto recentemente sui quotidiani queste parole dell’attuale ministro dell’Istruzione, in riferimento agli annunciati provvedimenti in materia scolastica del Governo. Da insegnante di mezza età mi dico: «Ci risiamo, un’altra riforma».
Davide Maggiore
Mons. Kaigama, arcivescovo di Jos in Nigeria, ci racconta retroscena e contesto dei recenti sanguinosi attacchi di Boko Haram. “Oltre a soffermarsi sul numero delle vittime i media dovrebbero fare uno sforzo deliberato e sostanziale per informare sui fatti, premere sulla comunità internazionale perché faccia qualcosa, con urgenza e in modo efficace, affinché tutto questo finisca”.