Documenti, 5/2005, 01/03/2005, pag. 139
Dignitas connubii
Pontificio consiglio per i testi legislativi
Un «codice di procedura» offerto come strumento di lavoro agli operatori dei circa 800 tribunali diocesani o interdiocesani della Chiesa latina, chiamati a stabilire la validità o la nullità dei vincoli matrimoniali. L’istruzione del Pontificio consiglio per i testi legislativi Dignitas connubii, presentata l’8 febbraio 2005, è un documento tecnico-giuridico che raccoglie insieme tutte le norme che riguardano i processi canonici di nullità matrimoniale – nel Codice di diritto canonico sparse in parti diverse –, integrandole con la giurisprudenza della Rota romana che si è sviluppata nei vent’anni successivi al Codice, le interpretazioni autentiche del Pontificio consiglio e i pronunciamenti del tribunale della Segnatura apostolica. Il testo è frutto del lavoro di due commissioni interdicasteriali successive (Congregazioni per la dottrina della fede, Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, tribunali della Segnatura apostolica e della Rota romana, Pontificio consiglio per i testi legislativi) costituite da Giovanni Paolo II a partire dal 1996.
Nell’imminenza della presentazione dell’istruzione, nell’annuale discorso agli uditori della Rota romana il papa richiamava i giudici alla «dimensione morale dell’attività degli operatori giuridici presso i tribunali ecclesiastici», e metteva in guardia dalla tendenza in atto presso qualche sede a «dichiarare nulle le unioni fallite», rendendo puramente nominale la differenza tra nullità e divorzio: cf. riquadro a p. 142.
La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.