A
Attualità
Attualità, 10/2015, 15/11/2015, pag. 711

Bergoglio nel blog e nel quartiere

Qualcosa si muove ma è troppo poco

Luigi Accattoli

In che cosa è cambiata la mia vita da quando c’è Francesco? Poco o niente. Molto nella chiacchiera, da quella nobile delle conferenze a quella maldicente dei circoli minori. Pochissimo nei fatti. Provo a dirli. Sono tornato a scrivere del papa a gran richiesta del Corsera e di riviste e siti ed editori: ma questo è un effetto esterno, professionale. Non vale. Prego di più per lui. Lo facevo sempre, ma era un’intenzione rituale. Già di più con la malattia di Giovanni Paolo. Ma come si fa con un parente in ospedale. Ora invece prego tremando per le decisioni che Francesco deve prendere. È l’unico vero cambiamento.

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-8

Otto santi alla Costituente

Luigi Accattoli

Ascoltando il 28 febbraio la notizia che si era conclusa a Roma la causa diocesana per Alcide De Gasperi, ho di colpo realizzato che sono ormai 5 le cause di canonizzazione di protagonisti dell’Assemblea costituente giunte a buon punto e che le cause potrebbero essere 8, e che questo è un fatto straordinario.

Attualità, 2025-6

Se prega l’ateo

Un paradosso sempre istruttivo

Luigi Accattoli
Tra i pellegrini al Santuario di Loreto che lasciano in Santa casa preghiere scritte su foglietti (cf. Regno-att. 20,2024,656) ci sono dei non credenti e sono forse un segno dei tempi. Sono pochi e ci tengono a segnalare la propria singolare condizione. Io non credo: il fatto è che non so che cosa credere. Quindi rispetto tutte le religioni, tutti i credi. Un giorno saprò, sapremo. Questa...
Attualità, 2025-4

Sull’indulgenza

Fisichella: «Ma usiamola solo al singolare»

Luigi Accattoli
Amo gli anni santi che hanno segnato ogni decennio della mia vita (cf. Regno-att. 2,2025,64) ma faccio il vago sulle indulgenze, guaioso scoglio di storia e anche di lingua. Che tu debba confessarti e comunicarti per poterla conseguire, già mi confonde: vi sarebbe dunque qualcosa che conta più dei sacramenti? Vengono poi a raddoppiare la confusione i complementi di luogo e di tempo di...