Tra un papa e l’altro
Se chiedi all’intelligenza artificiale una previsione numerica sul giubileo, ti snocciola 35 milioni di arrivi a Roma per un totale di 110 milioni di presenze, attribuendo a ognuno degli arrivati 3 giorni di permanenza: così AI Overview il 5 giugno.
Se davvero questo avvenisse, l’anno santo che è ora a metà del suo corso finirebbe...
"Io non mi vergogno del Vangelo", 15/06/2025, pag. 368
Da romano e da vaticanista sono abituato a tenere d’occhio i papi, ma alla fine per ognuno di loro mi chiedo: che aiuto mi ha dato questo mio padre a credere nella fede? Francesco me ne ha dati almeno due, di aiuti: a vivere la vecchiaia come una grazia e a farmi libero nell’anima.
Sulla libertà sono gratissimo agli due ultimi vescovi di Roma. Benedetto con la rinuncia al pontificato,...
"Io non mi vergogno del Vangelo", 15/05/2025, pag. 304
Le riforme di Francesco
Semi di novità
F
rancesco è stato un papa a vocazione riformatrice, anche se di vere riforme ne ha realizzate poche: ha però avviato una decina di processi innovatori che ora costituiscono un lascito prezioso per i successori.
Partito con le migliori intenzioni di realizzare una «conversione del papato» e una...