Tra i pellegrini al Santuario di Loreto che lasciano in Santa casa preghiere scritte su foglietti (cf. Regno-att. 20,2024,656) ci sono dei non credenti e sono forse un segno dei tempi. Sono pochi e ci tengono a segnalare la propria singolare condizione.
Io non credo: il fatto è che non so che cosa credere. Quindi rispetto tutte le religioni, tutti i credi. Un giorno saprò, sapremo. Questa...
"Io non mi vergogno del Vangelo", 15/03/2025, pag. 192
Amo gli anni santi che hanno segnato ogni decennio della mia vita (cf. Regno-att. 2,2025,64) ma faccio il vago sulle indulgenze, guaioso scoglio di storia e anche di lingua. Che tu debba confessarti e comunicarti per poterla conseguire, già mi confonde: vi sarebbe dunque qualcosa che conta più dei sacramenti?
Vengono poi a raddoppiare la confusione i complementi di luogo e di tempo di...
"Io non mi vergogno del Vangelo", 15/02/2025, pag. 128
Nella vita ho visto 6 giubilei e questo è il 7o. Se poi dovessi vivere fino al 2033 – in quell’anno compirei 90 anni – vedrei l’8o, perché papa Francesco indicendo questo ha segnalato che ve ne potrebbe essere un altro in quella data: «Nel 2033, infatti, si celebreranno i duemila anni della redenzione» (Spes non confundit, n. 6; Regno-doc. 11, 2024,...
"Io non mi vergogno del Vangelo", 15/01/2025, pag. 64