Documenti, 12/2015, 27/03/2015, pag. 5
Costruire ponti: dialogo, ecologia, solidarietà
Discorso alla University of Economics di Smirne
Bartolomeo I
«Accettiamo questa generosa onorificenza in nome del Patriarcato Ecumenico, che si dedica ai campi del dialogo interreligioso, della coscienza ecologica e della cultura della solidarietà». Lo scorso 9 febbraio, alla University of Economics di Smirne, il patriarca ecumenico Bartolomeo I ha ricevuto la laurea honoris causa. Nel suo discorso, intitolato Costruire ponti. Dialogo interreligioso, coscienza ecologica e cultura della solidarietà, il patriarca di Costantinopoli ha messo al centro la responsabilità verso le generazioni future: «Il dialogo interreligioso, la consapevolezza ambientale e la cultura della solidarietà sono responsabilità che dobbiamo avere non soltanto verso la generazione presente. Le generazioni future hanno diritto a un mondo libero da fanatismo e violenza, non corrotto da inquinamento e devastazioni naturali, a una società che sia luogo di solidarietà». Impegno per «un tempo di fratellanza e di solidarietà», ha ribadito contro «quei pensatori moderni che hanno sottovalutato o rifiutato il fenomeno religioso», che non potrà essere costruito «senza il contributo della religione».
La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.