Documenti, 13/2001, 01/07/2001, pag. 441
Comunicare il Vangelo in un mondo che cambia
Episcopato italiano
"Lo sguardo fisso su Gesù, l’inviato del Padre" e "La Chiesa a servizio della missione di Cristo" sono le due parti e anche i due riferimenti portanti in cui si suddividono gli "orientamenti pastorali dell’Episcopato italiano per il primo decennio del 2000": una catechesi a forte centratura cristologica e una serie di analisi e proposte in ordine alla pastorale, guardando innanzitutto al cerchio più stretto della "comunità eucaristica", e poi alla più larga realtà dei "battezzati".
Approvato dall’ultima Assemblea generale (cf. Regno-doc. 11,2001,373ss) e diffuso il 3 luglio, il documento, intitolato Comunicare il Vangelo in un mondo che cambia, si propone come "lettura e sviluppo" della Novo millennio ineunte, la lettera apostolica post-giubilare di Giovanni Paolo II, senza voler sottrarre alle Chiese locali "la formulazione dei veri e propri itinerari pastorali", bensì confermando l’importanza a tal fine di due riferimenti: l’iniziazione cristiana come modello, e il progetto culturale come risorsa.
Originale: stampa da supporto magnetico in nostro possesso.
La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.