A
Attualità
Attualità, 2/2023, 15/01/2023, pag. 17

Lessico della sinodalità / 2: mai senza il popolo

Partecipazione dei fedeli e prassi sinodale tra II e IV secolo

Fabio Ruggiero

In questo mio secondo contributo sulla prassi sinodale nella Chiesa antica, anzitutto esaminerò il ruolo del popolo credente nel corso delle assemblee che alla fine del II secolo si tengono, da parte cattolica come da parte montanista, per disputare sulla verità del credo proposto da entrambe le posizioni.

 

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2023-6

Padri della Chiesa - Salviano di Marsiglia: barbari e cristiani

Una medesima comunità di fede che supera le diversità culturali

Fabio Ruggiero

Dopo il sacco di Roma dell’agosto 410, l’Impero romano riprende un certo vigore, sebbene il problema dei barbari lo attanagli di continuo. Un autore emblematico di questa difficile situazione, per cui Roma ha bisogno dei barbari federati amici per difendere i confini dall’invasione di altre nazioni barbare, questa volta nemiche e pronte a entrare nel territorio dell’Impero e devastarlo, è Salviano vescovo di Marsiglia, che opera verso la metà del V secolo ed è noto soprattutto per le sue simpatie verso i «forestieri».

 

Attualità, 2023-4

Padri della Chiesa - Vita nel mondo: barbari a chi?

L’universalità della Chiesa alla prova della storia

Fabio Ruggiero

Che i primi cristiani, per propria vocazione (cito fra tutti Paolo: cf. Rm 1,14 e Col 3,11) tesi a una prospettiva universalistica vicina a quella di certe correnti stoiche coeve, si siano presto accorti dell’importanza delle realtà esterne al mondo greco-romano, è qualcosa di cui ci informa già la più antica letteratura cristiana.

Attualità, 2022-22

Lessico della sinodalità / 1: come agisce una comunità

La prassi sinodale negli Atti degli apostoli

Fabio Ruggiero

È bene partire da alcune premesse lessicali, relative sia al termine «sinodalità», sia ad altri che più spesso si richiamano a riguardo di questo tema nell’esame degli Atti. Anzitutto occorre tenere presente che il vocabolo «sinodalità» costituisce un vero e proprio conio del linguaggio religioso cristiano, dal momento che non appare ancora registrato nemmeno dai dizionari cartacei ed elettronici più recenti, e tanto meno dai lessici latini e greci, per quanto in Rete sia ormai frequente imbattersi in esso.