A
Attualità
Attualità, 10/2022, 15/05/2022, pag. 275

Italia - La guerra di Putin. Se la sinistra è antiamericana

Intervista al prof. Biagio De Giovanni

Gianfranco Brunelli

Biagio De Giovanni è filosofo e politico. Accademico dei Lincei e docente emerito di Filosofia politica presso l’Università L’Orientale di Napoli, di cui è stato rettore dal 1987 al 1989, dal 1981 al 1986 ha diretto Il Centauro. Rivista di filosofia e teoria politica. Nel 1989 e nel 1994 è eletto al Parlamento europeo prima nelle file del Partito comunista (PCI) e poi del Partito democratico della sinistra. Affrontiamo con lui i recenti eventi di guerra in Ucraina e di come essi si stanno interpretando in Europa, segnatamente in Italia.

 

 

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-6

Europa - Politica: Trump e l’eterogenesi dei fini

Si allea con un guerrafondaio e passa per pacificatore

Gianfranco Brunelli

Dopo il cambio di presidenza americana e la vittoria elettorale dell’alleanza tra il comitato d’affari di Trump e il tecno-fascismo di Musk, la guerra difensiva dell’Ucraina dall’aggressione di Putin in violazione d’ogni diritto internazionale non può più continuare.

 

Attualità, 2025-4

Francesco – Trump: il papa condanna le deportazioni

Gianfranco Brunelli

Papa Francesco ha scritto (il 10 febbraio) una lettera alla Conferenza dei vescovi cattolici degli Stati Uniti. 

Attualità, 2025-4

Europa - Trump: gli ultimi giorni dell’Occidente

Gianfranco Brunelli

L’elezione di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti ha sconvolto radicalmente il quadro delle relazioni internazionali e dell’intera geopolitica.