A
Attualità
Attualità, 16/2019, 15/09/2019, pag. 451

Francesco - Viaggio in Africa (4-10 settembre): dignità, nome della speranza

Cronaca del recente viaggio pontificio nel continente africano

Antonella Palermo

L’Africa ha bisogno che ci siano amici, e non persone interessate, che l’aiutino a mettere in atto tutte le proprie risorse per progredire; ma ha bisogno prima di tutto che siano gli stessi africani coscienti della loro responsabilità nel cercare all’interno delle proprie società soluzioni ai problemi. Era questo l’auspicio del cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, alla vigilia del viaggio apostolico di papa Francesco in Mozambico, Madagascar e Maurizio ed è su tale duplice piano che si possono ripercorrere gli inviti lasciati dal pontefice in queste terre dell’Africa australe.

 

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-6

Chiesa - Città: spazi diffusi per il sacro

Nei territori parrocchiali e nelle città fluide

Antonella Palermo

Come risponde l’architettura alla domanda di spiritualità che abita oggi i territori urbani? In modo spesso inadeguato. È la tesi di Andrea Longhi, ordinario di Storia dell’architettura al Politecnico di Torino.

Attualità, 2025-4

Siria – Chiesa cattolica: la sfida di una promessa

Antonella Palermo

Più di 200.000 rifugiati siriani sono tornati a casa dalla caduta di Bashar al-Assad a metà gennaio, ha annunciato l’ONU. 

Attualità, 2024-18

Medio Oriente - Libano: Raï: «Una tragedia»

Antonella Palermo

Il Libano è ormai diventato terra di contesa tra Israele ed Hezbollah e il timore che il conflitto israelo-palestinese sfoci in una guerra regionale è sempre più dolorosamente registrato dai fatti.