A
Attualità
Attualità, 12/2025, 15/06/2025, pag. 353

Myanmar - Chiesa cattolica: non dimenticateci

Antonella Palermo

Guerra civile, terremoto, inondazioni. Un concentrato di danni sociali e ambientali sta logorando il popolo birmano. Le forti e prolungate piogge che hanno colpito il nord del Myanmar, in particolare la regione di Sagaing e lo Stato Kachin, hanno messo a dura prova gente prostrata da 4 anni di conflitto.

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-20

Australia - Chiesa cattolica: non dimenticate l'ospitalità

Una lettera pastorale e l'esperienza degli scalalabriniani

Antonella Palermo

S’intitola Sotto la croce del Sud: un cammino di fede e unità il documento della Chiesa australiana pubblicato nell’agosto scorso per commemorare la lettera pastorale On Immigration (Sull’immigrazione) che i vescovi del continente diffondevano nel 1950 e in cui esortavano i cattolici a usare «grande generosità» nei confronti degli europei sfollati che cercavano rifugio dopo la Seconda guerra mondiale.

Attualità, 2025-16

India - Siromalabaresi: un piccolo nuovo inizio

Antonella Palermo

Il 28 agosto scorso, mediante i decreti emanati da sua beatitudine Mar Raphael Thattil, arcivescovo maggiore della Chiesa siromalabarese, sono state istituite 4 nuove province ecclesiastiche: Faridabad, Ujjain, Kalyan e Shamshabad.

 

Attualità, 2025-14

Siria – Cristiani: vogliamo vivere

Antonella Palermo

La «Siria non è un ambiente sano per la giustizia, la democrazia e l’accettazione delle diverse comunità come parte del popolo di questo paese»: mons. Jacques Mourad, arcivescovo di Homs, esprime con coraggio le preoccupazioni per il futuro del suo paese.