A
Attualità
Attualità, 10/2019, 15/05/2019, pag. 266

Spagna - Elezioni politiche: un sistema debole

La vittoria socialista non basta, la destra neofranchista entra in Parlamento

Gianfranco Brunelli

Le elezioni politiche in Spagna (28 aprile), le terze nell’arco di 4 anni, confermano un panorama politico particolarmente instabile e mostrano il livello più alto sin qui raggiunto di frammentazione del sistema politico spagnolo. A un mese di distanza, le elezioni europee del 26 maggio saranno un test di verifica di questo trend

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-12

Israele - Palestina: quella pace impossibile

Gianfranco Brunelli

Inizio la conversazione con la storica Anna Foa a partire da un ricordo: una conversazione personale con il card. C.M. Martini.

 

Attualità, 2025-12

Italia - Referendum: fallisce la sinistra massimalista

Gianfranco Brunelli

I 4 referendum sul lavoro (promossi dalla CGIL) e quello sulla cittadinanza (promosso da +Europa), dell’8 e 9 giugno, ancora prima d’essere celebrati sono stati trasformati dalle forze politiche del centrosinistra che variamente li appoggiavano.

Attualità, 2025-10

Papa - Leone XIV: una continuità selettiva

Dopo Francesco, Leone

Gianfranco Brunelli

Il conclave, apertosi nella Cappella sistina il 7 maggio 2025, ha eletto l’8 maggio alla quarta votazione il 267o successore di Pietro nella persona del card. Robert Francis Prevost (69 anni), che ha preso il nome di Leone XIV.