A
Attualità
Attualità, 14/2018, 15/07/2018, pag. 385

Card. Jean-Louis Tauran (1943-2018): immaginò Francesco

Ricordo grato del cardinale francese costruttore di ponti, diplomatico di tre papi

Gianfranco Brunelli

Il 5 luglio scorso è morto negli Stati Uniti, dove si era recato per le cure periodiche, il card. Jean-Louis Tauran, presidente del pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso e camerlengo della Chiesa cattolica dal 2014. La Santa Sede perde uno dei suoi membri più autorevoli e colti. Uno dei maggiori diplomatici, cresciuto nella linea del dialogo dei cardinali riformatori Agostino Casaroli e Achille Silvestrini. La nostra rivista ricorda la scomparsa di un amico col quale ha sviluppato un dialogo assiduo e costante fin dalla fine degli anni Ottanta.

 

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-12

Israele - Palestina: quella pace impossibile

Gianfranco Brunelli

Inizio la conversazione con la storica Anna Foa a partire da un ricordo: una conversazione personale con il card. C.M. Martini.

 

Attualità, 2025-12

Italia - Referendum: fallisce la sinistra massimalista

Gianfranco Brunelli

I 4 referendum sul lavoro (promossi dalla CGIL) e quello sulla cittadinanza (promosso da +Europa), dell’8 e 9 giugno, ancora prima d’essere celebrati sono stati trasformati dalle forze politiche del centrosinistra che variamente li appoggiavano.

Attualità, 2025-10

Papa - Leone XIV: una continuità selettiva

Dopo Francesco, Leone

Gianfranco Brunelli

Il conclave, apertosi nella Cappella sistina il 7 maggio 2025, ha eletto l’8 maggio alla quarta votazione il 267o successore di Pietro nella persona del card. Robert Francis Prevost (69 anni), che ha preso il nome di Leone XIV.