A
Attualità
Attualità, 12/2017, 15/06/2017, pag. 329

CEI – 70° Assemblea generale: Bassetti chiude la transizione

Gianfranco Brunelli

La 70a Assemblea generale della Conferenza episcopale italiana (22-25 maggio) ha avuto al centro dei lavori l’elezione del nuovo presidente (cf. Regno-att. 10,2017, 257). Sarebbe meglio dire l’elezione e la nomina. Il nuovo meccanismo di selezione del presidente (cf. art. 26 dello Statuto della CEI) prevede, infatti, da parte dell’Assemblea l’elezione diretta di una terna di nomi, ciascuno votato in un’apposita sessione di voto e con la maggioranza assoluta dei voti. A partire da questa terna il papa nomina il nuovo presidente.

 

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-8

Italia - Politica internazionale: quella maschera e noi

I primi 30 giorni della nuova amministrazione statunitense

Gianfranco Brunelli

Trump, lo abbiamo già osservato, è una via di mezzo tra un autocrate europeo del secolo scorso e un dittatore latinoamericano. Non sopporta la democrazia perché non ha le qualità culturali, morali e politiche per governare attraverso il metodo democratico.

Attualità, 2025-6

Europa - Politica: Trump e l’eterogenesi dei fini

Si allea con un guerrafondaio e passa per pacificatore

Gianfranco Brunelli

Dopo il cambio di presidenza americana e la vittoria elettorale dell’alleanza tra il comitato d’affari di Trump e il tecno-fascismo di Musk, la guerra difensiva dell’Ucraina dall’aggressione di Putin in violazione d’ogni diritto internazionale non può più continuare.

 

Attualità, 2025-4

Francesco – Trump: il papa condanna le deportazioni

Gianfranco Brunelli

Papa Francesco ha scritto (il 10 febbraio) una lettera alla Conferenza dei vescovi cattolici degli Stati Uniti.