A
Attualità
Attualità, 3/2015, 15/03/2015, pag. 145

Papa Francesco - Giubileo: il tempo della misericordia

A due anni dall'elezione il papa convoca un Anno santo straordinario

Gianfranco Brunelli
Il 13 marzo, giunto al secondo anno di pontificato, papa Francesco ha annunciato a sorpresa l’indizione di un anno santo straordinario dedicato alla misericordia di Dio. «Sarà un anno santo della misericordia. Lo vogliamo vivere alla luce della parola del Signore: “Siate misericordiosi come il Padre” (Lc 6,36)» (Regno-doc. 10,2015,1). Inizierà l’8 dicembre prossimo (50° anniversario della chiusura del concilio Vaticano II) e si concluderà il 20 novembre del 2016, festa di Cristo re; la sua organizzazione è indicativamente affidata al Pontificio consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione.

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-12

Israele - Palestina: quella pace impossibile

Gianfranco Brunelli

Inizio la conversazione con la storica Anna Foa a partire da un ricordo: una conversazione personale con il card. C.M. Martini.

 

Attualità, 2025-12

Italia - Referendum: fallisce la sinistra massimalista

Gianfranco Brunelli

I 4 referendum sul lavoro (promossi dalla CGIL) e quello sulla cittadinanza (promosso da +Europa), dell’8 e 9 giugno, ancora prima d’essere celebrati sono stati trasformati dalle forze politiche del centrosinistra che variamente li appoggiavano.

Attualità, 2025-10

Papa - Leone XIV: una continuità selettiva

Dopo Francesco, Leone

Gianfranco Brunelli

Il conclave, apertosi nella Cappella sistina il 7 maggio 2025, ha eletto l’8 maggio alla quarta votazione il 267o successore di Pietro nella persona del card. Robert Francis Prevost (69 anni), che ha preso il nome di Leone XIV.