D
Documenti
Documenti, 11/2018, 01/06/2018, pag. 356

Agenda Documenti

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2024-12

Chiesa - Sinodalità. Il cantiere in fermento

Maria Elisabetta Gandolfi

Molte sono le conferenze episcopali che hanno fatto sapere d’aver consegnato un testo di sintesi alla Segreteria generale del Sinodo, come materiale di lavoro in vista dell’Assemblea di ottobre.

Attualità, 2024-12

Amazzonia - Chiesa: vocazioni indigene

Gabriella Zucchi

Le vocazioni locali in crescita fanno ben sperare per il futuro della Chiesa amazzonica brasiliana. A São Gabriel da Cachoeira, dei 18 sacerdoti, i 5 locali sono tutti indigeni.

Attualità, 2024-12

Amazzonia - Chiesa: laici innanzitutto

Gabriella Zucchi

Nella Chiesa brasiliana amazzonica i laici sono protagonisti assoluti: sono le donne e gli uomini non ordinati a guidare e animare le comunità, a riunirle. Lo spaccato che esce dal dialogo con i vescovi (cf. qui sotto) è quello di Chiese rimaste per molti anni senza la presenza del presbitero e in cui i laici hanno assunto in proprio il compito di tramandare la fede.