Documenti, 19/2014, 01/11/2014, pag. 612
Le sfide sulla famiglia
Il Sinodo dei vescovi sulla famiglia che si è appena concluso (5-19.10.2014) sul tema «Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell’evangelizzazione» costituisce una «novità rischiosa» (Regno-att. 18,2014,609) per la Chiesa di papa Francesco sia sul fronte di un tema – controverso – sia su quello dell’istituzione sinodale, ripresa e rilanciata dalla sua fondazione per mano di Paolo VI nel 1965. I testi che qui pubblichiamo rendono conto di questo percorso: dalla Relatio post disceptationem, pronunciata dal relatore generale card. P. Erdö il 13 ottobre, alle relationes di tre dei dieci circuli minores, sino alla Relatio Synodi, il documento finale di questo Sinodo reso noto per volontà di papa Francesco assieme al numero di «placet» e di «non placet» con cui è stato votato dai padri sinodali sabato 18. Quest’ultimo testo, assieme a una serie di nuove domande, costituirà i Lineamenta su cui si confronteranno le Chiese locali in vista del Sinodo – ordinario – del 2015.
La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.