Documenti, 5/2009, 01/03/2009, pag. 129
La famiglia oggi secondo la Bibbia. Raniero Cantalamessa al VI Incontro mondiale delle famiglie
R. Cantalamessa
«Ci troviamo di fronte a una contestazione apparentemente globale del progetto biblico su sessualità, matrimonio e famiglia… Come comportarsi di fronte al fenomeno?» si chiede p. Raniero Cantalamessa ofmcap, predicatore della Casa pontificia, a conclusione della relazione con cui ha aperto, il 14 gennaio, il Congresso teologico-pastorale al VI Incontro mondiale delle famiglie a Città del Messico (14-18 gennaio; cf. riquadro alle pp. 132-133). «Il primo errore da evitare… è quello di passare tutto il tempo a controbattere le teorie contrarie, finendo per dare loro più importanza di quello che meritano… Un altro errore sarebbe quello di puntare tutto su leggi dello stato per difendere i valori cristiani… Il Concilio ha inaugurato un metodo nuovo che è di dialogo, non di scontro con il mondo; un metodo che non esclude neppure l’autocritica». Il suo intervento su «I rapporti e i valori familiari secondo la Bibbia», diviso in tre parti, offre (nelle prime due) una rilettura del progetto iniziale di Dio su matrimonio e famiglia e le realizzazioni uma ne nell’Antico e nel Nuovo Testa mento, e (nella terza) conclude con una riflessione su che cosa dice a noi oggi l’insegnamento biblico.
La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.