D
Documenti
Documenti, 13/2007, 01/07/2007, pag. 404

Orientamenti per la pastorale della strada

Pontificio consiglio della pastorale per i migranti e gli itineranti
Carità, prudenza, giustizia e speranza: sono queste le virtù cristiane che un buon conducente dovrebbe perseguire tutte le volte che si trova alla guida o utilizza i mezzi pubblici. È quanto afferma il Pontificio consiglio della pastorale per i migranti e gli itineranti nel documento Orientamenti per la pastorale della strada, reso pubblico il 19 giugno scorso. La prima parte, quella che ha avuto maggiore eco sui mass media, è dedicata agli utenti della strada; ma un’ampia trattazione è riservata anche ad altri soggetti, portatori di una vera e propria emergenza sociale e pastorale: le donne sfruttate a causa della prostituzione e i loro «clienti»; i ragazzi di strada, che costituiscono una delle sfide più inquietanti del nostro secolo per la Chiesa e per la società civile e politica, e le persone senza fissa dimora (clochard), uno dei tanti volti della povertà nel mondo odierno. L’obiettivo dell’intervento è che «sia avviata, laddove ancora non esiste, e rafforzata, laddove invece è già operante, una pastorale specifica» (intervento di mons. A. Marchetto in conferenza stampa).

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Documenti, 2015-17

Contro la tratta di esseri umani

Caritas internationalis, Pontificio consiglio della pastorale per i migranti e gli itineranti, rete ecumenica COATNET
S’intitola Impegno cristiano. «Creati a immagine di Dio, trattati come schiavi...» il documento contro la tratta di esseri umani a cui hanno collaborato il Pontificio consiglio della pastorale per i migranti e itineranti, Caritas internationalis e la rete ecumenica contro la tratta COATNET. Il documento, presentato lo scorso 29 aprile a Roma nella sala conferenze del Pontificio consiglio per i laici, è stato redatto in sintonia con gli urgenti appelli di papa Francesco contro quella che ha definito una «vergognosa piaga, indegna di una società civile». Esso intende «sensibilizzare le conferenze episcopali e le Caritas nazionali al fenomeno della tratta e alle possibili attività da intraprendere per contrastarla». Un documento di riflessione e di proposte concrete, come ha ricordato il card. Vegliò durante la presentazione, contenente «informazioni sulla tratta di esseri umani nelle sue varie forme ed esempi di buone pratiche, che possono essere replicate in contesti diversi».
Documenti, 2013-15

Accogliere Cristo nei rifugiati

Pontificio consiglio della pastorale per i migranti e gli itineranti, Cor unum
La Chiesa «non ha paura di assumere le difese di migranti, rifugiati, sfollati e vittime del traffico di esseri umani in ogni area del mondo». Lo ha detto mons. A. Vegliò presentando, lo scorso 6 giugno nella Sala stampa vaticana, il documento Accogliere Cristo nei rifugiati e nelle persone forzatamente sradicate. Orientamenti pastorali, redatto congiuntamente dal Pontificio consiglio della pastorale per i migranti e gli itineranti e dal Pontificio consiglio «Cor unum». Il tema dei migranti e dei rifugiati, collocato nel cuore del pontificato con il viaggio del papa a Lampedusa (cf. Regno-doc. 13,2013,405s), ha richiesto un nuovo pronunciamento della Santa Sede in ragione sia dei mutamenti nella natura della migrazione forzata in questi anni sia perché nel dibattito politico vengono sempre più spesso ventilate «misure di deterrenza invece di incentivi per il benessere della persona umana, la tutela della sua dignità e la promozione della sua centralità». Il documento «mette l’accento sull’urgenza che siano garantiti almeno i diritti enumerati dalla Convenzione sui rifugiati del 1951», cercando in questa prospettiva di innervare «politiche lungimiranti capaci di rispondere integralmente ai problemi di oggi e a quelli che già si affacciano sul domani».
Documenti, 2006-5

Per una pastorale degli zingari

Pontificio consiglio della pastorale per i migranti e gli itineranti
Questi orientamenti «sono un segno che la Chiesa ha una specifica preoccupazione per gli zingari», sia sul versante del riconoscimento della loro identità e del contributo alla loro promozione umana, sia sull’asse dell’evangelizzazione e dell’inculturazione: «Ciascuno, infatti, va accolto nella Chiesa, nella quale non c’è posto per emarginazione ed esclusione. Il Vangelo, uno ed unico, è quindi annunciato in modo adeguato tenendo conto delle diverse culture e tradizioni ». Con queste parole il card. Fumio Hamao, presidente del Pontificio consiglio della pastorale per i migranti e gli itineranti, ha presentato in Vaticano lo scorso 28 febbraio il documento Orientamenti per una pastorale degli zingari. Frutto di un’elaborazione lunga e complessa, avviata nel 2001, si tratta del primo intervento organico della Santa Sede su questo argomento, e testimonia sia della consapevolezza maturata in quarant’anni di apostolato specifico per i nomadi, sia delle recenti aperture nel modo zingaro di vivere, che hanno riguardato anche la fede e la Chiesa.