Documenti, 13/2002, 01/07/2002, pag. 399
Il Vertice sullo sviluppo sostenibile
Sradicamento della povertà; lavoro, istruzione e servizi sanitari; nuovi modelli di consumo; attenzione alle popolazioni rurali; accesso alle risorse idriche per tutti: sono queste le priorità indicate dal Pontificio consiglio della giustizia e della pace per il prossimo Vertice mondiale sullo sviluppo sostenibile, che si terrà a Johannesburg (Sudafrica) dal 26 agosto al 4 settembre prossimi e che si propone di compiere un bilancio a 10 anni dalla Conferenza delle Nazioni Unite su ambiente e sviluppo di Rio de Janeiro (cf. in questo numero a p. 405). Il testo che presentiamo costituisce l'intervento presentato dalla delegazione vaticana all'Incontro preparatorio tenutosi a Bali (Indonesia) dal 27 maggio al 7 giugno scorsi. Sugli stessi temi, sempre in ambito ecclesiale, cf. anche, nei riquadri alle pp. 400 e 404, la Dichiarazione comune di impegno per l'ambiente firmata il 10 giugno da Giovanni Paolo II e dal patriarca ecumenico Bartolomeo I, e le Conclusioni della IV Consultazione del Consiglio delle conferenze episcopali d'Europa (CCEE) sulla responsabilità per il creato, svoltasi a Venezia dal 23 al 26 maggio.
Originale: stampa (28.6.2002) da sito Internet: www.zenit.org. Nostra traduzione dall'inglese.
La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.