A
Attualità
Attualità, 6/2024, 15/03/2024, pag. 148

India
- Sinodo: Dalit compresi

Stefano Vecchia

Il percorso sinodale va snodandosi in India con attenzione alle particolarità del contesto locale e anche alle proprie ambiguità, che derivano dalle caratteristiche storiche e ambientali in cui si è sviluppata la Chiesa nel grande paese dell’Asia meridionale. La realtà dei dalit, un tempo definiti «intoccabili» e riabilitati dal mahatma Gandhi come «harijan», figli di Dio, riguarda un quarto della popolazione totale dell’India.

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-6

Santa Sede - Siro-malabaresi: la tregua

Stefano Vecchia

L’inizio dell’anno sembra avere aperto per la Chiesa di rito siro-malabarese dell’India un tempo di consolidamento della leadership e di pacificazione, dopo anni di contese sulla liturgia che hanno visto contrapposte parte della gerarchia locale e del clero alla Santa Sede. 

Attualità, 2025-4

Asia - Myanmar: un conflitto dimenticato

Stefano Vecchia

Il Myanmar – 54 milioni di abitanti oggi per oltre la metà spinti sulla soglia della povertà o sotto di essa –, giunto ormai al quinto anno di una dittatura militare tornata dopo un decennio di fragile democrazia, devastato da un conflitto interno.

Attualità, 2024-22

Giappone - Dialogo: da molte fedi alla libertà di culto

Stefano Vecchia

La sovrapposizione di diverse fedi ha portato nello sviluppo storico del Giappone a un arricchimento reciproco senza che venisse a perdersi l’identità di ciascuna.