A
Attualità
Attualità, 12/2024, 15/06/2024, pag. 369

D. Bonhoeffer, Dieci anni dopo

Per una teologia della resistenza (1933-1942)

Piergiorgio Grassi

Sono numerosi i motivi che hanno spinto a ripubblicare il breve saggio di Bonhoeffer Dieci anni dopo, ritrovato nascosto, con altri testi, sopra le travi dell’armatura della casa paterna a Berlin Charlottenburg, per sottrarlo alle indagini della GESTAPO.

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2021-22

Italo Mancini

Fedeltà a Dio e alla terra

Piergiorgio Grassi

A Urbino, sua terra natale, don Italo Mancini tornò da Milano nel 1959, chiamato da Carlo Bo, per insegnare, nell’allora Libera università, dapprima Storia del cristianesimo nella Facoltà di lettere e filosofia e successivamente Filosofia della religione nella Facoltà di magistero. L’esperienza milanese era stata decisiva per la sua formazione: si era trasferito nella capitale lombarda – appena ordinato sacerdote – alla fine degli anni Quaranta del secolo scorso, vincitore di una borsa di studio all’Università cattolica del Sacro Cuore.

 

Attualità, 1980-16

I popoli interlocutori del dialogo religioso

Piergiorgio Grassi