A
Attualità
Attualità, 2/2023, 15/01/2023, pag. 12

Orizzonte internazionale

Sarah Numico

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2023-8

Orizzonte internazionale

Sarah Numico
PAGINAS 52(2023) 48, supplemento n. 5, marzo. La crisi politica scatenata il 7 dicembre scorso in Perù con il tentativo dell’ex presidente Pedro Castillo di sciogliere il Congresso «ha profonde radici storiche, sociali e culturali». Massicce manifestazioni di protesta hanno coinvolto soprattutto le comunità indigene del Centro-sud: esplose per chiedere la scarcerazione...
Attualità, 2022-22

Europa - Visite ad limina: primo, dialogare

Belgio, Germania e Paesi Bassi a confronto

Sarah Numico

Per «decenni, i Paesi Bassi sono stati considerati in Vaticano i piantagrane liberali della Chiesa cattolica. Ora questo ruolo è stato assunto dai vicini tedeschi e belgi. Roma ha messo in riga i vescovi olandesi, ma non ha fermato l’esodo». Questa sintesi estremamente eloquente e azzeccata è apparsa sul quotidiano olandese Nederlands Dagblad, che ha seguito la visita ad limina dei suoi vescovi a Roma (7-12.11.2022). La settimana successiva è toccato ai confratelli tedeschi e quella dopo ancora ai vescovi del Belgio. Ovviamente, tre visite molto diverse.

 

Attualità, 2022-22

Orizzonte internazionale

Sarah Numico (a cura di)
TEMOIGNAGE CHRETIEN Cahier d’automne, novembre 2022. Uno «dei paradossi [del cristianesimo], indubbiamente il più singolare, è che nelle terre e nelle culture che ha più profondamente e più a lungo impregnato, la forma religiosa e istituzionale del cristianesimo è più massicciamente messa in discussione e colpita dall’obsolescenza»....