A
Attualità
Attualità, 20/2022, 15/11/2022, pag. 624

Italia -Torino: sinodalità e diritto canonico

Un convegno dell’Associazione dei docenti di diritto ecclesiastico

Paolo Cavana

Si è svolto a Torino, nei giorni 3-5 ottobre 2022, un interessante convegno nazionale, promosso dall’Associazione dei docenti universitari di diritto ecclesiastico, su «La sinodalità nell’attività normativa della Chiesa. Il contributo della scienza canonistica alla formazione di proposte di legge».

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-14

G. Boni, M. Ganarin, A. Tomer, Il «processo Becciu»

Un’analisi critica

Paolo Cavana

Docenti e ricercatori dell’Università di Bologna, coordinati dall’ordinario di Diritto canonico Geraldina Boni, fanno il punto sui molti problemi suscitati dal processo vaticano contro il card. Becciu e altri imputati per la vicenda dell’acquisto del palazzo di Londra con fondi della Segreteria di Stato.

 

Attualità, 2024-6

Italia - Santa Sede: i 40 anni di Concordato

Panoramica da un recente convegno a Roma

Paolo Cavana

L’8 febbraio scorso si è svolto a Palazzo Borromeo a Roma, sede dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, un interessante convegno su «Stato e Chiesa a 40 anni dalla firma del Concordato repubblicano».

Attualità, 2023-22

Italia – Codice di diritto canonico: quarant’anni dopo

Paolo Cavana

Il 7 novembre scorso si è tenuto presso l’Università di Bologna un interessante convegno su «I 40 anni del Codex iuris canonici», in occasione del 40o anno dalla promulgazione del Codice di diritto canonico per la Chiesa latina (25 gennaio 1983).