A
Attualità
Attualità, 6/2024, 15/03/2024, pag. 152

Italia - Santa Sede: i 40 anni di Concordato

Panoramica da un recente convegno a Roma

Paolo Cavana

L’8 febbraio scorso si è svolto a Palazzo Borromeo a Roma, sede dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, un interessante convegno su «Stato e Chiesa a 40 anni dalla firma del Concordato repubblicano».

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-14

G. Boni, M. Ganarin, A. Tomer, Il «processo Becciu»

Un’analisi critica

Paolo Cavana

Docenti e ricercatori dell’Università di Bologna, coordinati dall’ordinario di Diritto canonico Geraldina Boni, fanno il punto sui molti problemi suscitati dal processo vaticano contro il card. Becciu e altri imputati per la vicenda dell’acquisto del palazzo di Londra con fondi della Segreteria di Stato.

 

Attualità, 2023-22

Italia – Codice di diritto canonico: quarant’anni dopo

Paolo Cavana

Il 7 novembre scorso si è tenuto presso l’Università di Bologna un interessante convegno su «I 40 anni del Codex iuris canonici», in occasione del 40o anno dalla promulgazione del Codice di diritto canonico per la Chiesa latina (25 gennaio 1983).

Attualità, 2023-16

Francesco - Opus Dei: il cambio

Dell’approccio a movimenti e nuove realtà ecclesiali

Paolo Cavana

L’8 agosto scorso papa Francesco ha emanato una lettera apostolica in forma di motu proprio con la quale ha modificato due canoni del Codice di diritto canonico concernenti le prelature personali (cann. 294-297), di cui attualmente sussiste concretamente, in quanto eretta canonicamente, una sola figura, ossia l’Opus Dei.