A
Attualità
Attualità, 2/2020, 15/01/2020, pag. 35

M. Marchi, L.M. Tabanelli, Notte di luce e pietosa bontà

La comunità delle benedettine di Viboldone – oasi silenziosa e insperata nella trafficatissima bassa milanese – assicura la sua presenza orante dal 1941, quando madre Margherita Marchi (Bologna 1901 – Viboldone 1956) e con lei un gruppo di consorelle approdarono all’antica Abbazia degli Umiliati. Ora nella collana esce il carteggio tra Margherita Marchi e quello che ne fu il padre spirituale in anni per lei assai travagliati, il servita Luigi Maria Tabanelli.

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-8

Italia - Politica internazionale: quella maschera e noi

I primi 30 giorni della nuova amministrazione statunitense

Gianfranco Brunelli

Trump, lo abbiamo già osservato, è una via di mezzo tra un autocrate europeo del secolo scorso e un dittatore latinoamericano. Non sopporta la democrazia perché non ha le qualità culturali, morali e politiche per governare attraverso il metodo democratico.

Attualità, 2025-8

Italia - Assemblea sinodale: rimandati a ottobre

A commento della recente assise romana

Maria Elisabetta Gandolfi

Per una sorta di rivincita delle parole sul proprio significato, il percorso sinodale italiano, che era stato sin dal suo inizio chiamato Cammino sinodale, ha avuto esiti analoghi nel processo (ma diversi nei contenuti) a quello del tedesco Synodaler Weg.

Attualità, 2025-8

Italia - Assemblea sinodale: imparare la sinodalità

Il cammino prosegue

Simone Morandini
Poche ore fa la conclusione della II Assemblea sinodale della Chiesa italiana, con la celebrazione dell’eucaristia. Scrivo in treno, rientrando verso Venezia, per condividere a caldo alcune sensazioni vissute in questi giorni, assieme ad alcuni amici ed amiche (e penso in particolare a Lucia Vantini, il cui testo è qui di seguito).È stata...